Fabrizio De André

Fabrizio De André

Fabrizio De André (1940-1999) non è stato solo un cantautore, ma un vero e proprio poeta della musica italiana. Le sue canzoni affrontano spesso tematiche sociali. Dopo aver frequentato la Facoltà di Giurisprudenza nella nativa Genova, a sei esami dalla laurea decide di dedicarsi alla musica. Debutta nel ’66 con l’album “Tutto Fabrizio De André”, consolidando in seguito la sua fama di musicista colto. “La canzone di Marinella”, “Bocca di rosa”, “Il bombarolo” sono solo alcuni tra i suoi brani più celebri.
[altro]

Fabrizio De André (1940-1999) non è stato solo un cantautore, ma un vero e proprio poeta della musica italiana. Le sue canzoni affrontano spesso tematiche sociali. Dopo aver frequentato la Facoltà di Giurisprudenza nella nativa Genova, a sei esami dalla laurea decide di dedicarsi alla musica. Debutta nel ’66 con l’album “Tutto Fabrizio De André”, consolidando in seguito la sua fama di musicista colto. “La canzone di Marinella”, “Bocca di rosa”, “Il bombarolo” sono solo alcuni tra i suoi brani più celebri.

[mostra meno]
Cristiano su Fabrizio De André: “Orgoglioso di lui come padre e di me, per essere sopravvissuto”
Cristiano su Fabrizio De André: “Orgoglioso di lui come padre e di me, per essere sopravvissuto”
Fabrizio De André, il significato di “Bocca di Rosa”, che metteva l’amore sopra ogni cosa
Fabrizio De André, il significato di “Bocca di Rosa”, che metteva l’amore sopra ogni cosa
Fabrizio De Andrè come non l’avete mai sentito: ecco “Tu che m’ascolti insegnami”
Fabrizio De Andrè come non l’avete mai sentito: ecco “Tu che m’ascolti insegnami”
Il Fabrizio De André ancora “negato” a 17 anni dalla morte
Il Fabrizio De André ancora “negato” a 17 anni dalla morte
L’eredità di Fabrizio De André: un patrimonio collettivo da proteggere
L’eredità di Fabrizio De André: un patrimonio collettivo da proteggere
Fabrizio De André: cinque pezzi da collezione
Fabrizio De André: cinque pezzi da collezione
Se CasaPound commemora Fabrizio De Andrè
Se CasaPound commemora Fabrizio De Andrè
A tutto De Andrè, oggi come 13 anni fa
A tutto De Andrè, oggi come 13 anni fa
Fabrizio De André, l’album Storia di un impiegato diventa un musical
Fabrizio De André, l’album Storia di un impiegato diventa un musical
Rolling Stone e la “mistificazione” di Fabrizio De Andrè
Rolling Stone e la “mistificazione” di Fabrizio De Andrè
Concerti. A Ischia Jazz la Premiata Forneria Marconi canta De André
Concerti. A Ischia Jazz la Premiata Forneria Marconi canta De André
Fabrizio De Andre’, un’ombra inquieta.Ritratto di un pensatore anarchico. Il mito rivive attraverso un libro
Fabrizio De Andre’, un’ombra inquieta.Ritratto di un pensatore anarchico. Il mito rivive attraverso un libro
La buona novella di Fabrizio De André rivive a Roma
La buona novella di Fabrizio De André rivive a Roma