2 Novembre 2017
17:56

Fabrizio De Andrè come non l’avete mai sentito: ecco “Tu che m’ascolti insegnami”

Il 24 novembre uscirà una nuova raccolta di fabrizio De Andrè, “Tu che m’ascolti insegnami”, con le canzoni rimasterizzate dai master analogici originali.
A cura di Redazione Music

La Sony sta portando avanti un'operazione di rimasterizzazione che riguarda grandissimi cantanti italiani. Dopo aver portato al primo posto delle classifiche di vendita "Masters", una raccolta che metteva in luce il Battisti "produttore di studio, Musicista e innovatore", il 24 novembre ci riprova puntando su uno dei più grandi artisti che la musica italiana abbia visto, Fabrizio De Andrè. Sarà un De Andrè "come non lo hai mai ascoltato" si legge nella nota stampa che accompagna la notizia dell'uscita di "Tu che m'ascolti insegnami".

Perché "Tu che m'ascolti insegnami"

La raccolta prende il nome da una strofa del "Cantico dei drogati", canzone che fa parte di "Tutti morimmo a stento", terzo album del cantante genovese uscito nel 1968, vero e proprio concept, che nelle ultime strofe recitava così: "Tu che m'ascolti insegnami un alfabeto che sia differente da quello della mia vigliaccheria".

Tutte le versioni dell'album

Il cofanetto, che è una raccolta del cantante, contiene le canzoni rimasterizzate in alta definizione 24BIT/192KHZ dai master analogici originali di studio e che sarà disponibile in tre versioni: quella da 4 CD con Bookset, Box da 8LP 180 gr in edizione limitata e Gatefold 4 LP 180 gr Essencial Selection.

Il canale Vevo dedicato al cantante

Da qualche mese è online, tra l'altro, anche il canale Vevo del cantante, su cui, al momento sono stati caricati tutti gli still video dell’album "Anime Salve" e i 25 video tratti da “Fabrizio De André in concerto”, live registrato al Teatro Brancaccio di Roma il 13 e 14 febbraio 1998; tra questi “Bocca di rosa”, “Crêuza de mä”, “Ho visto Nina volare” e “Via del campo”. L'obiettivo è quello di "raccogliere sul canale VEVO l’intera produzione di De André, creando uno spazio online interamente dedicato a uno dei più grandi artisti italiani".

Fabrizio De Andrè rifà la Trap come The Andrè: su Youtube virali i video cover di Ghali e Sfera
Fabrizio De Andrè rifà la Trap come The Andrè: su Youtube virali i video cover di Ghali e Sfera
Le canzoni di Paolo Villaggio: quelle per De Andrè e
Le canzoni di Paolo Villaggio: quelle per De Andrè e "La ballata di Fantozzi"
In un film il mondo di Fabrizio De Andrè,
In un film il mondo di Fabrizio De Andrè, "Il principe libero" con Luca Marinelli
55.606 di askanews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni