Il significato di E invece sì, la canzone di Bugo a Sanremo 2021

Bugo torna al Festival di Sanremo 2021 con la canzone "E invece sì": è passato un anno dalla sua esibizione insieme a Morgan con "Sincero" e dal conseguente abbandono del palco.
Con il suo brano, Bugo immagina un mondo perfetto, animato da un senso di rivalsa per inseguire sogni solo apparentemente lontani. Ecco il testo, il video e il significato di E invece sì, la canzone di Bugo a Sanremo 2021.
Il testo di E Invece sì, la canzone di Bugo a Sanremo 2021
Autori: C. Bugatti – A. Bonomo – S. Bertolotti – C. Bugatti – A. Bonomo
 Ed. Edizioni Curci/Tetoyoshi Music Italia
 Milano – Nizza Monferrato (AT)
Le metropolitane vanno molto veloci
 I giornali gratis
 La radio
 Le voci
 Bella la campagna ma mi rende un po’ triste
 Vorrei comprare un disco ma non ho il giradischi
 Vorrei fare l’arbitro ma non mi piacciono i fischi
 Il superfluo è a volte più importante
 Scriverò il nostro nome sui portoni
 Anche se mi dici
 Cristian cresci, stai su dritto
 Grazie ma io
 Voglio immaginarmi che non ho sbagliato
 E che il paradiso è il mio supermercato
 Con la birra in saldo e il poster di Celentano
 È meglio così
 Voglio immaginarmi che anche un dittatore
 S’innamora, vomita e poi si commuove
 Che davvero non ci avranno mai capiti
 E invece sì
 Na na na na na
 Vorrei pensare che Ronaldo non sia perfetto
 Vorrei essere onesto ma non timbro il biglietto
 Chiamare mio papà per dirgli che sto bene
 Scriverò le risposte sulla mano
 Anche se mi dici
 Cristian sveglia, perdi il treno
 Grazie ma io
 Voglio immaginarmi che non ho sbagliato
 E che il paradiso è il mio supermercato
 Con la birra in saldo e il poster di Celentano
 È meglio così
 Voglio immaginarmi che anche un dittatore
 S’innamora, vomita e poi si commuove
 Che davvero non ci avranno mai capiti
 E invece sì
 E tu gridami addosso
 Che va bene lo stesso
 E tu gridami addosso
 Cristian cresci, stai su dritto
 Grazie ma io
 Voglio immaginarmi che non ho sbagliato
 E che Ringo Starr è il mio miglior amico
 Che io e lei lo abbiamo fatto e le è piaciuto
 Si dice così
 Voglio immaginarmi che anche un dittatore
 S’innamora, vomita e poi si commuove
 Che davvero non ci avranno mai capiti
 E invece sì
 E invece sì
Sanremo 2021, il significato di E Invece sì: di cosa parla la canzone
Nella scorsa edizione del Festival di Sanremo, la sua uscita durante l'esibizione del brano "Sincero" con Morgan, è stata una delle immagini più forti della kermesse musicale. Quest'anno Cristian Bugatti, in arte Bugo, ritorna con una consapevolezza ancora maggiore al Festival di Sanremo, presentando il brano "E invece sì". Un brano che anche avendo tratti indie, partendo dalla scrittura, ma anche nella melodia, l'artista ha voluto inserire nel repertorio della musica leggera italiana. "E invece sì" è un urlo contro l'establishment, è il racconto di qualcosa di impossibile che solo con la forza di volontà può essere raggiunto, come quando Bugo canta: "Scriverò il nostro nome sui portoni, anche se mi dici Cristian cresci stai su dritto. Grazie, ma io voglio immaginarmi che non ho sbagliato". La voglia di rivalsa musicale e personale è un altro tratto caratteristico del brano, così come un senso di nostalgia che accompagna molte canzoni del cantautore.
Bugo a Sanremo 2021
Dopo il grande successo nel 2020 con la pubblicazione dei brani "Sincero", con cui ha gareggiato al Festival di Sanremo 2020, e con "Mi manca", singolo di successo in collaborazione con Ermal Meta, Bugo arriva al suo secondo Festival di Sanremo con una consapevolezza forte. Come già annunciato durante l'intervista che ha rilasciato a Fanpage.it, lo spirito da esordiente non è sparito, ma continua a essere vivo in lui. Il cantante, originario di Rho, non si è fatto distrarre dalle polemiche avvenute lo scorso anno per il diverbio con Morgan, ma ha affermato di aver voluto presentare un singolo ad Amadeus senza pensare al resto. Una scelta giusta, visto che il direttore artistico di Sanremo lo ha voluto tra i 26 artisti big partecipanti.