170 CONDIVISIONI
Sanremo 2018

I 20 Big del Festival di Sanremo 2018 e le 8 Nuove Proposte

Ecco il cast completo, proclamato a Sarà Sanremo, che gareggerà nella 68esima edizione del Festival di Sanremo, all’Ariston dal 6 al 10 febbraio 2018 sotto la direzione artistica di Claudio Baglioni.
A cura di Valeria Morini
170 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Sanremo 2018

Svelati i nomi ufficiali dei 20 Big e delle Nuove Proposte che saliranno sul palco del Festival di Sanremo 2018. I concorrenti, come ormai da tradizione, sono stati annunciati nel corso della serata speciale ‘Sarà Sanremo' in onda su Rai1 venerdì 15 dicembre in prima serata e condotta da Federico Russo e Claudia Gerini.

I Big di Sanremo 2018

Questi i nomi dei 20 cantanti che si sfideranno sul palcoscenico dell'Ariston nella 68esima edizione del Festival di Sanremo, in corso dal 6 al 10 febbraio 2018. A condurre sarà il direttore artistico Claudio Baglioni, probabilmente affiancato da Michelle Hunziker.

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo

Nina Zilli – Senza appartenere

The Kolors  – Frida

Diodato e Roy Paci – Adesso

Mario Biondi – Rivederti

Luca Barbarossa – Passame er sale

Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza

Annalisa – Il mondo prima di te

Giovanni Caccamo – Eterno

Enzo Avitabile con Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno

Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi

Renzo Rubino – Custodire

Noemi – Non smettere mai di cercarmi

Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente

Le Vibrazioni – Così sbagliato

Ron – Almeno pensami

Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno

Decibel – Lettera dal Duca

Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto

Elio e le Storie Tese – Arrivedorci

Le Nuove Proposte di Sanremo 2018

"Sarà Sanremo" (qui la diretta minuto per minuto) ha inoltre visto la proclamazione delle 8 Nuove Proposte del Festival. A sfidarsi sono stati 16 finalisti ammessi alla sfida decisiva dalla Commissione Musicale, formata da Claudio Baglioni, Duccio Forzano, Claudio Fasulo, Massimo Giuliano, Massimo Martelli e Geoff Westley. Nel corso di 4 sfide, sono stati giudicati dal Televoto (che ha pesato per il 40%), dalla Commissione Musicale (per il 30%) e da una Giuria Televisiva, composta da Ambra Angiolini, Gabriele Salvatores, Piero Pelù, Irene Grandi e Francesco Facchinetti (per il 30%). Solo 6 di loro hanno passato il turno e si sono aggiudicati un posto sul palco dell'Ariston, insieme a due artisti scelti da Area Sanremo. Ecco i nomi di chi ce l'ha fatta e che vedremo al Festival:

Mudimbi – Il Mago

Eva – Cosa ti salverà

Mirkoeilcane – Stiamo tutti bene

Lorenzo Baglioni – Il congiuntivo

Giulia Casieri – Come stai

Ultimo – Il ballo delle incertezze

Leonardo Monteiro – Bianca (Area Sanremo)

Alice Caioli – Specchi rotti (Area Sanremo)

Le novità di Sanremo 2018

La gestione Baglioni ha portato alcune novità nella gara dell'Ariston, a partire dall'assenza di eliminazioni: tutti i Big gareggeranno sino all'ultima serata. Inoltre, sparirà la tradizionale serata dedicata all'esecuzione di cover, sostituita da una puntata incentrata sui duetti tra gli artisti e ospiti speciali, sulle note delle canzoni in gara.

170 CONDIVISIONI
317 contenuti su questa storia
Duccio Forzano, regista del 'Festival di Sanremo 2018':
Duccio Forzano, regista del 'Festival di Sanremo 2018': "Claudio Baglioni mi ha salvato la vita"
Fiorello:
Fiorello: "Mia moglie Susanna è l'angelo che mi ha portato a Sanremo 2018"
Favino sul monologo di Sanremo:
Favino sul monologo di Sanremo: "Testo sull'estraneità in generale. La mia politica è capire le emozioni"
3.707 di askanews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni