il significato di Ora, la canzone di Aiello a Sanremo 2021

Antonio Aiello, in arte Aiello, partecipa per la prima volta a Sanremo 2021 nella categoria Campioni con la canzone "Ora". Il 2020 è stato l'anno della consacrazione per il cantautore cosentino, dalla hit "Vienimi a ballare" alla pubblicazione di "Che canzone siamo". Con "Ora", il brano di Aiello per la 71esima edizione del Festival, il cantante ha modo di farsi conoscere anche dal pubblico del Festival. Ecco il testo e il significato di "Ora", il brano di Aiello in gara a Sanremo 2021, insieme al video dell'esibizione all'Ariston.
Ora di Aiello, il testo della canzone a Sanremo 2021
di A. Aiello – Ed. Piciola/Sugarmusic/Proprietà dell’Autore – Roma – Milano
Ora ora ora ora
 Mi parli come allora
 Quando ancora non mi conoscevi
 Pensavi le cose peggiori
 Quella notte io e te
 Sesso ibuprofene
 Tredici ore in un letto
 A festeggiare il mio santo
 Il giorno dopo su un treno che mi portava a casa
 Nessuno mi aveva detto “devi tornare a scuola”
 Mi sono perso nel silenzio delle mie paure
 L’atteggiamento di uno stronzo, invece era terrore
 Non riuscivo a dirti che mi ricordavi di lei
 Mi ricordavi di lui, ero fuori da poco
 Ora ora ora ora
 Te la ricordi ancora
 Quella notte io e te
 Sesso ibuprofene
 Avevo il cuore malato
 Ma tu non lo vedevi
 Mi tenevo le pezze gelide dietro al petto
 Ci tenevo a mostrarmi come un drago nel letto
 Mi sono perso nel silenzio delle mie paure
 L’atteggiamento di uno stronzo, invece era terrore
 Non riuscivo a dirti che mi ricordavi di lei
 Mi ricordavi di lui ero fuori da poco
 Mi sono perso nella notte, non mi hai mai abbracciato
 E mi vergogno a dirlo di solito sputo fuoco
 Non riuscivo a dirti che mi ricordavi di lei
 Mi ricordavi di lui, ero fuori da poco
 Ho visto foto di te
 Il tuo compagno, una bambina
 Poi quella casa l’hai finita
 Dovevi portarci me
 Dovevi portarci me
 Sesso ibuprofene
 Mi sono perso nel silenzio delle mie paure
 L’atteggiamento di uno stronzo, invece era terrore
 Non riuscivo a dirti che mi ricordavi di lei
 Mi ricordavi di lui ero fuori da poco
 Mi sono perso nella notte, non mi hai mai abbracciato
 E mi vergogno a dirlo di solito sputo fuoco
 Non riuscivo a dirti che mi ricordavi di lei
 Mi ricordavi di lui, ero fuori da poco
Di cosa parla Ora: la spiegazione del significato
Una storia del passato che ci tormenta ancora, che ci influenza nelle nuove conoscenze, in come sembriamo, ma forse non siamo mai stati. "Ora" di Aiello, presentata al Festival di Sanremo 2021, è una confessione a cuore aperto del cantante cosentino, che si difende con coloro che lo disegnano come se fosse scostante in una relazione, che lo apostrofano come "uno stronzo". Il brano gira attorno al concetto di paura di soffrire di nuovo, perché la persona che si ha a fianco in questo momento ricorda un'ombra del passato, una donna che ha lasciato segni indelebili nel cuore del cantante. Sembra molto chiaro quando Aiello canta: "Mi sono perso nel silenzio delle mie paure, l'atteggiamento di uno stronzo, invece era terrore. Non riuscivo a dirti che mi ricordavi di lei, mi ricordavi di lui, ero fuori da poco". Dopo aver confessato le proprie paure, Aiello ripensa all'esperienza passata, e alla vita che si sarebbe potuta costruire assieme, una famiglia felice.
Aiello a Sanremo 2021 con Ora
Nella sua presentazione a Sanremo 2021, Aiello ha confessato che Sanremo era l'opportunità incredibile che stava aspettando, ma arrivata con molta sorpresa, definendo l'edizione "una rinascita, non solo per il festival, ma per tutti". Dopo aver definito il suo pop, che prende molto dal cantautorato, ma anche dai suoni street e urban, Aiello arriva a Sanremo dopo un periodo che gli ha regalato successi del calibro di "Vienimi (a ballare)", che ha superato anche i 15 milioni di ascolti su Spotify. Non da meno il brano "Che canzone siamo", pubblicata lo scorso 16 ottobre e che ha quasi superato i tre milioni di visualizzazioni su Youtube. Nel frattempo, insieme a Madame, altra concorrente del festival, il rapper Tedua e la cantante Birthh, ha collaborato all'ultima produzione del beatmaker Chris Nolan: il singolo si chiama "Euforia" e vede proprio nel ritornello la strofa del cantante calabrese, un tocco personale che unisce sulla traccia tutti gli artisti.