video suggerito
video suggerito
Sanremo 2018

Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro cantano “Non mi avete fatto niente”

Il duo presenterà sul palco dell’Ariston il brano “Non mi avete fatto niente”, dedicato al tema della paura: “È un inno alla vita, un urlo che si leva da un’umanità colpita ma che nei momenti più complessi e drammatici rinasce facendosi spazio verso il futuro”.
A cura di Redazione Music
15.437 CONDIVISIONI
Ermal Meta e Fabrizio Moro (Foto di Paolo De Francesco).
Fabrizio Moro e Ermal Meta (Foto di Paolo De Francesco).
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno vinto la 68esima edizione del Festival di Sanremo, in programma nella città dei fiori dal 6 al 10 febbraio prossimi. L'inedito duo si è esibito con "Non mi avete fatto niente", scritto a sei mani dai due cantautori insieme ad Andrea Febo. A dirigere l'orchestra il maestro Diego Calvetti. Al centro del brano c'è il tema della paura, quella nata dopo i terribili attentati di Manchester e Barcellona dello scorso anno che hanno sconvolto l'Europa intera. "La canzone è un inno alla vita, un urlo che si leva da un’umanità colpita ma che nei momenti più complessi e drammatici rinasce facendosi spazio verso il futuro, col sorriso di un bambino. Sono onorato di interpretare questo testo così importante, che ha l’aria di una sfida, il suono di una speranza", hanno commentato i due artisti che nella serata dedicata ai duetti saliranno sul palco del Teatro Ariston insieme a Simone Cristicchi.

Meta e Moro a Sanremo: la cronistoria

Non è la prima volta che Fabrizio Moro ed Ermal Meta partecipano al Festiva di Sanremo. Il primo, nonostante la giovane età, è un veterano della kermesse ligure, avendo preso parte a ben 5 edizioni. Dopo il debutto nel 2000 con "Un giorno senza fine", nel 2007 è arrivata la vittoria nella categoria Giovani con "Pensa", brano dedicato alle vittime di mafia, con il quale si aggiudicò anche il Premio Mia Martini della Critica. Ci riprova l'anno successivo, nel 2008, con "Eppure mi hai cambiato la vita", classificandosi terzo tra i Campioni, mentre nel 2012 e nel 2016 è comparso in qualità di autore, rispettivamente, di "Sono solo parole" di Noemi e di "Finalmente piove", interpretata da Valerio Scanu. Anche Meta può vantare una serie importante di presenze a Sanremo. Dopo aver presentato nel 2010 nella sezione Giovani il brano "Buio e luce", è stato autore di "Non so ballare" di Annalisa nel 2013, "Straordinario" di Chiara Galiazzo nel 2015, mentre nel 2016 si è esibito tra i Big con "Vietato morire", che si è piazzato al terzo posto e ha vinto il premio della critica, oltre a raggiungere il primo posto della classifica italiana dei dischi più venduti.

Nuovi album e tour per il dopo Festival

Non solo Sanremo. Il 9 febbraio, nel bel mezzo della competizione canora, sono usciti i nuovi album dei due artisti, ciascuno contenente il brano presentato all'Ariston. Per Ermal Meta ci sarà un disco di inediti dal titolo "Non Abbiamo Armi", mentre per Fabrizio Moro un best con 13 suoi grandi successi, riarrangiati e rimasterizzati, più due inediti, "Parole Rumori e Anni". Entrambi saranno impegnati in giro per palasport e stadi d'Italia per mini tour dal vivo: Meta sarà in concerto il 28 aprile al Mediolanum Forum di Assago, mentre Moro si esibirà per la prima volta nella sua carriera allo Stato Olimpico di Roma il prossimo 16 giugno. Due ottime occasioni per riascoltare i loro grandi successi del passato e la hit sanremese.

Il testo di Non mi avete fatto niente

A Il Cairo non lo sanno che ore sono adesso
Il sole sulla Rambla oggi non è lo stesso
In Francia c’è un concerto
la gente si diverte
Qualcuno canta forte
Qualcuno grida a morte
A Londra piove sempre ma oggi non fa male
Il cielo non fa sconti neanche a un funerale
A Nizza il mare è rosso di fuochi e di vergogna
Di gente sull’asfalto e sangue nella fogna
E questo corpo enorme che noi chiamiamo Terra
Ferito nei suoi organi dall’Asia all’Inghilterra
Galassie di persone disperse nello spazio
Ma quello più importante è lo spazio di un abbraccio
Di madri senza figli, di figli senza padri
Di volti illuminati come muri senza quadri
Minuti di silenzio spezzati da una voce
Non mi avete fatto niente
Non mi avete fatto niente
Non mi avete tolto niente
Questa è la mia vita che va avanti
Oltre tutto, oltre la gente
Non mi avete fatto niente
Non avete avuto niente
Perché tutto va oltre le vostre inutili guerre
C’è chi si fa la croce
E chi prega sui tappeti
Le chiese e le moschee
l’Imàm e tutti i preti
Ingressi separati della stessa casa
Miliardi di persone che sperano in qualcosa
Braccia senza mani
Facce senza nomi
Scambiamoci la pelle
In fondo siamo umani
Perché la nostra vita non è un punto di vista
E non esiste bomba pacifista
Non mi avete fatto niente
Non mi avete tolto niente
Questa è la mia vita che va avanti
Oltre tutto, oltre la gente
Non mi avete fatto niente
Non avete avuto niente
Perché tutto va oltre le vostre inutili guerre
Le vostre inutili guerre
Cadranno i grattaceli
E le metropolitane
I muri di contrasto alzati per il pane
Ma contro ogni terrore che ostacola il cammino
Il mondo si rialza
Col sorriso di un bambino
Col sorriso di un bambino
Col sorriso di un bambino
Non mi avete fatto niente
Non avete avuto niente
Perché tutto va oltre le vostre inutili guerre
Non mi avete fatto niente
Le vostre inutili guerre
Non mi avete tolto niente
Le vostre inutili guerre
Non mi avete fatto niente
Le vostre inutili guerre
Non avete avuto niente
Le vostre inutili guerre
Sono consapevole che tutto più non torna
La felicità volava
Come vola via una bolla

15.437 CONDIVISIONI
315 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views