3.102 CONDIVISIONI
Festival di Sanremo 2020
13 Febbraio 2020
12:38

Diodato canterà Fai rumore anche all’Eurovision Song Contest: ora è ufficiale

Diodato, il vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, parteciperà al prossimo Eurovision Song Contest e lo farà con “Fai rumore”, la canzone con cui ha trionfato sul palco dell’Ariston. È arrivata anche la conferma ufficiale della kermesse internazionale che oggi conferma che il cantante tarantino porterà quella nei Paesi Bassi.
A cura di Redazione Music
3.102 CONDIVISIONI
Diodato a Sanremo 2020 (Lapresse)
Diodato a Sanremo 2020 (Lapresse)
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2020

Che Diodato sarebbe stato il nostro rappresentante ufficiale all'Eurovision Song Contest non era assolutamente in dubbio. Oggi, però, è arrivata anche la conferma della canzone che porterà nei Paesi Bassi. Sui social della rassegna internazionale, infatti, si legge: "Adesso possiamo UFFICIALMENTE (il maiuscolo è loro, ndr) confermare che Diodato canterà la canzone canzone con cui ha vinto Sanremo, "Fai Rumore" all'Eurovision Song Contest per l'Italia". Insomma, nei giorni scorsi sempre i social dell'Eurovision davano Diodato, ma scrivendo che a breve sarebbe stata comunicata la canzone con cui avrebbe partecipato, non dando per scontato che sarebbe stata quella vincitrice del settantesimo Festival di Sanremo. Una pura formalità, ovviamente, sulla quale adesso non ci sono neanche più dubbi.

Fai rumore sarà in italiano

In un'intervista data a Il Giornale, Diodato aveva parlato della canzone, spiegando di non aver voluto tradurla in inglese. La volontà del cantante, infatti, è quella di portare la sua lingua: "Il mio non è un brano dance, non è reggaeton e ha un testo in italiano. Qualcuno mi consiglia di tradurlo in inglese oppure di trovare qualche escamotage per farlo capire anche a chi non capisce l’italiano. Ma sai che c’è? A me piace proprio l’idea di portare la lingua italiana nel mondo, perché tradurla? Mi sembra che sia bella a sufficienza per non cambiarla" ha dichiarato e in effetti se si guarda agli ultimi anni, la lingua non è mai stata un problema.

I risultati italiani all'Eurovision

Negli ultimi sette anni, infatti, solo Francesca Michielin ha portato il brano in doppia lingua, risultando 16a nella classifica finale. Ma se si guarda agli ultimi anni, quelli di "Soldi" di Mahmood (seconda), Ermal Meta e Fabrizio Moro (quinti con "Non mi avete fatto niente"), "Occidentali's karma" di Francesco gabbani (sesta) o Il Volo di "Grande amore" (terzi), i risultati dicono che il nostro Paese è sempre stato in ballo per la vittoria finale con canzoni in lingua. E anche quest'anno Diodato parte come uno dei favoriti.

3.102 CONDIVISIONI
681 contenuti su questa storia
Area Sanremo 2020, annunciati gli otto vincitori: solo due parteciperanno al Festival
Area Sanremo 2020, annunciati gli otto vincitori: solo due parteciperanno al Festival
A sei mesi da Sanremo 2020 ecco quali sono canzoni e cantanti più ascoltati
A sei mesi da Sanremo 2020 ecco quali sono canzoni e cantanti più ascoltati
Chi è il maestro Enzo Campagnoli, che ha ballato con Elettra Lamborghini a Sanremo
Chi è il maestro Enzo Campagnoli, che ha ballato con Elettra Lamborghini a Sanremo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni