114 CONDIVISIONI
Opinioni
Festival di Sanremo 2019
6 Febbraio 2019
11:06

Altro che Sanremo 2019: questa è la settimana dei Massive Attack in Italia

I Massive Attack sbarcano in Italia con “Mezzanine XX1”. La band di Bristol celebra il 21esimo anniversario dall’uscita dell’album, pietra miliare del trip hop, con tre date nel nostro Paese – il 6 febbraio a Milano, l’8 a Roma e il 9 Padova – con uno show multimediale che reinterpreta brani celeberrimi come il mitico “Teardrop”.
114 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2019

C'è un'altra Italia ed è quella dei sold out previsti ai tre concerti previsti tra Milano, Roma e Padova dei Massive Attack, il famoso e ormai mitico gruppo di Bristol che torna in Italia con tour che celebra dopo 21 anni l’anniversario dell’uscita della pietra miliare del trip hop, l'album “Mezzanine”. I concerti del tour "Mezzanine XX1", accompagnati dai visual della formazione guidata da Robert Del Naja e Daddy G, fa tappa in Italia da stasera con tre imperdibili concerti: il 6 febbraio a Milano, al Mediolanum Forum, l’8 febbraio a Roma, al Palalottomatica, e il 9 a Padova, al Kioene Arena. L'appuntamento è di quelli imperdibili, nonostante il monopolio sanremese di questi giorni.

Ma non tutti – per fortuna – in questi giorni sono chiusi in casa davanti a uno schermo ad ascoltare la musica del Festival di Sanremo 2019. I Massive Attack, infatti, inebrieranno i loro fan con lo show che reinterpreta il loro capolavoro, "Mezzanine XX1", e sarà una produzione nuova dal punto di vista audio e video con contributi di Elizabeth Fraser e la realizzazione di Robert Del Naja. Lo spettacolo immagina l'album considerato tra i principali della storia della musica, "Mezzanine", 21 anni dopo la sua uscita, con un nuovo sound ricostruito attraverso i sample e le influenze originali.

Robert Del Naja ha spiegato nei mesi scorsi che Mezzanine XX1 "sarà un lavoro notevole e coeso. Il nostro viaggio cerebrale da incubo più nostalgico e personale”. Non poteva essere altrimenti per il gruppo di Bristol, band di culto che negli anni Novanta si è davvero inventata una genere, anticipando diverse tendenze, tra cui quello della multimedialità degli show, oggi al centro di quasi tutte le più significative esperienze live.

Assieme a Tricky e Portishead, i Massive Attack sono stati i protagonisti di quel genere identificato come "sound di Bristol", dove mescolarono elettronica a vocalizzi e influenze soul e hip-hop. Pochi album, alcuni capolavori e un tatuaggio impresso a fuoco nella formazione di una generazione che oggi va per i quaranta e oltre. Non resta, dunque, per emozionarsi che aspettare le prime note di "Teardrop", il famoso singolo il cui videoclip nella seconda metà degli anni Novanta divenne un vero e proprio cult. E poi segnarsi in agenda che il disco di "Mezzanine" uscirà per intero il 19 aprile in una versione rimasterizzata con inediti.

114 CONDIVISIONI
Scrittore, sceneggiatore, giornalista. Nato a Napoli nel 1979. Il suo ultimo romanzo è "Le creature" (Rizzoli). Collabora con diverse riviste e quotidiani, è redattore della trasmissione Zazà su Rai Radio 3.
526 contenuti su questa storia
I tatuaggi di Francesco Sarcina
I tatuaggi di Francesco Sarcina
9.172 di Stile e trend
Lorella Cuccarini: “Mahmood vincitore di Sanremo 2019? Più spazio al televoto del pubblico
Lorella Cuccarini: “Mahmood vincitore di Sanremo 2019? Più spazio al televoto del pubblico"
Claudio Bisio:
Claudio Bisio: "Sanremo? Mai più perché in Rai c'è un clima pesante"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni