36 CONDIVISIONI

Sanremo 2014, i Premi della Critica a De André e Perturbazione

Premio Sala Stampa Lucio Dalla ai Perturbazione, Premio della Critica Mia Martini a Cristiano De Andrè per la canzone “Invisibili”.
A cura di Fabio Giuffrida
36 CONDIVISIONI

Alle 23.44 circa Claudia Cardinale, supportata da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, ha annunciato il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla. In quest'ultimo caso a spuntarla sono stati i Perturbazione che riceveranno domani, in sala stampa, il loro ambito premio: sono proprio loro, come si è detto questo pomeriggio a "Le Amiche del sabato", la rivelazione di questo Festival di Sanremo. Il Premio della Critica Mia Martini, invece, è andato a Cristiano De Andrè per la canzone "Invisibili" che, però, come saprete, non è passata in finale. Anche in questo la consegna avverrà in sala stampa. Protagonista di questa "incoronazione" Claudia Cardinale, classe 1938, attrice italiana attualmente residente in Francia, che è stata accolta calorosamente sia dal pubblico dell'Ariston che dal conduttore Fabio Fazio.

E' l'attrice più importante emersa negli anni sessanta, una donna che ha avuto una popolarità quasi paragonabile a quella delle star Sophia Loren e Gina Lollobrigida; spesso è stata definita la donna più bella del mondo dalla stampa internazionale. La Cardinale è stata protagonista di film come "Il Gattopardo", "Il bell'Antonio", "Il giorno della civetta" e "Vaghe stelle dell'Orsa". "Quando ero piccola facevo a pugni con i maschi, ero un maschiaccio. Non sapevo di essere bella, infatti non capivo perché mi volessero!" ha confessato, infine, l'attrice.

36 CONDIVISIONI
Zibba ha vinto i due premi della critica a Sanremo 2014
Zibba ha vinto i due premi della critica a Sanremo 2014
Sanremo 2014, c'è Cristiano De André con
Sanremo 2014, c'è Cristiano De André con "Invisibili" e "Il cielo è vuoto"
Cristiano De André canta
Cristiano De André canta "Invisibili" (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni