Miley Cyrus dopo l’impegno del Premier Conte: “Grazie mille, ora accesso ai vaccini a tutti”

Sabato 13 giugno c'è stato un botta e risposta tra la cantante americana Miley Cyrus e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte (sic) a cui si chiedeva di impegnarsi per contrastare l'impatto del Covid-19 sulle comunità emarginate. L'effetto di vedere una delle più grandi popstar mondiali rivolgersi ai Premier italiani e spagnoli fa senza dubbio un po' effetto, ma almeno hanno ottenuto, per quello che vale, una risposta a impegnarsi per il "Global goal: Unite for future": "Grazie mille, aspettiamo con ansia l'impegno sui nuovi fondi per permettere l'accesso ai trattamenti e vaccino per tutti quanti, ovunque" ha scritto la cantante dopo la risposta del Premier italiano.
Cosa ha chiesto Miley Cyrus a Giuseppe Conte
Global Citizen e la Commissione Europea, infatti, hanno annunciato la campagna "Global Goal: Unite for Our Future" con l'intento di permettere anche a chi ha meno possibilità di poter comunque accedere ai test per il Covid-19, ai trattamenti e al vaccino. Sono loro, infatti, le persone più a rischio, quelle più vulnerabili, e l'idea è quello di diminuire l'impatto della pandemia su quella fetta di popolazione, permettendogli anche di accedere più facilmente all'educazione e all'acqua potabile, come si legge sul sito dell'organizzazione: "La campagna, lanciata con il patronato della Presidentessa della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ha come obiettivo di sviluppare una serie di strumenti per affrontare il COVID-19 e assicurarsi che questi strumenti siano accessibili a tutte le comunità in maniera egualitaria, nonché di mitigare l'impatto del Covid-19 su coloro che vivono in povertà". Sono tanti i grandi artisti che si sono impegnati per fare pressione sui leader mondiali: la campagna culminerà proprio il 27 giugno con un summit internazionale.
Lo scambio di tweet tra Cyrus e Conte
La cantante si era rivolta all'Italia con un tweet in cui diceva che: "L'Italia e il mondo sono uniti in solidarietà con Black Lives Matter negli Usa. Dobbiamo restare uniti per contrastare il Covid-19 e il suo sproporzionato impatto sulle comunità emarginate, soprattutto quelle di colore. Ti unisci a noi, Giuseppe Conte?”. La risposta di Conte è arrivata a stretto giro, sempre su Twitter, con il Premier italiano che ha sottolineato come "L'Italia è stata in prima linea nella lotta contro il Covid-19 ed è impegnata nell'Acceleratore ACT per garantire un accesso equo e universale a vaccini e trattamenti. La cooperazione internazionale e la solidarietà sono fondamentali per avere successo. Insieme ce la faremo, Miley #GlobalGoalUnite".