La storia di La musica è finita, il classico di Ornella Vanoni a Sanremo 1967

Tra le canzoni indimenticabili della storia del Festival di Sanremo, "La musica è finita" di Ornella Vanoni è tra quelle che sono riuscite ad imporsi come grande classico. Una canzone che verrà celebrata nel corso della serata cover di Sanremo 2020, giovedì 6 febbraio, da Irene Grandi e Bobo Rondelli. L'artista toscana è in gara a Sanremo 2020 con "Finalmente io", ma nella serata cover omaggerà una delle voci più sofisticate della musica italiana.
La musica è finita" è un classico della canzone italiana. Presentata al Festival di Sanremo del 1967 da Ornella Vanoni in abbinamento con Mario Guarnera, la canzone era nata dalla penna di Franco Califano e Nicola Salerno, musicata da Umberto Bindi. Una perla che si piazza al quarto posto in classifica al festival, per poi splendere di luce propria negli anni successivi, anche grazie a numerosi artisti che la ripropongono. Fu lo stesso Califano a farne una sua versione, ma anche da Mina, Renato Zero, Massimo Ranieri e tanti altri. La canzone è stata incisa anche una versione in inglese, "Our song," da Robert Plant, che sarebbe poi diventato la voce dei Led Zeppelin.
Il significato di La musica è finita
La canzone si basa tutta sul racconto di una singola situazione, una festa dove la protagonista del brano ha la possibilità di incontrare il suo ex compagno. Occasione che non riesce a sfruttare, mancandole il coraggio di avvicinarlo. L'accenno di un saluto, l'ombra di un sorriso, sono i soli scambi tra i due. Nemmeno una parola, neanche alla fine, quando la musica è finita e gli amici se ne vanno, anche in quel caso l'ex compagno la lascia sola nella sua disperazione. Che però non vuol dire arrendevolezza, visto che lei continua a sognare una nuova possibilità, un'occasione per non buttar via quella speranza d'amore.
Il testo di La musica è finita
Ecco
 La musica è finita
 Gli amici se ne vanno
 Che inutile serata amore mio
 Ho aspettato tanto per vederti
 Ma non è servito a nienteNiente
 Nemmeno una parola
 L'accenno di un saluto
 Ti dico arrivederci amore mio
 Nascondendo la malinconia
 Sotto l'ombra di un sorrisoCosa non darei
 Per stringerti a me
 Cosa non farei
 Perché questo amore
 Diventi per me
 Più forte che maiEcco
 La musica è finita
 Gli amici se ne vanno
 E tu mi lasci sola più di prima
 Un minuto è lungo da morire
 Se non è vissuto insieme a te
 Non buttiamo via così
 La speranza di una vita d'amoreUn minuto è lungo da morire
 Se non è vissuto insieme a te
 Non buttiamo via così
 La speranza di una vita d'amore
 
		 
			 
			 
  