18 CONDIVISIONI

Il Volo alla conquista dell’Eurovision Song Contest: favoriti dai bookmaker

Sabato sera si svolgerà la finale dell’Eurovision Song Contest, il concorso musicale europeo più seguito al mondo. Per l’Italia gareggerà Il Volo che i bookmaker danno tra i favoriti.
18 CONDIVISIONI

È cominciato ieri sera l'Eurovision Song Contest, uno dei concorsi musicali più visti al mondo, che è partito con la prima semifinale (la seconda si terrà giovedì 21) nella quale sono state scelte le Nazioni che gareggeranno sabato prossimo per aggiudicarsi l'evento. L'Eurofestival, come è più noto in Italia, vede a difendere i colori dell'Italia la band de Il Volo, vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo con "Grande amore", pezzo che si inserisce nella tradizione della lirica pop italiana e che sarà quello che gareggerà per riportare a Roma l'evento che quest'anno si tiene a Vienna, dopo la vittoria, lo scorso anno, di Conchita Wurst.

Un'edizione che è piena di curiosità, dalla partecipazione di una nazione ospite, l'Australia, alla partecipazione per l'Albania, di una cantante che ha vinto la prima edizione della nostra versione di The Voice. Ma a pochi giorni dalla finale sono i bookmaker a farla da padrone e la caccia al vincitore è aperta da tempo. Tra i favoriti, forti anche di una tradizione che da sempre ci vede primeggiare nel mondo, c'è Il Volo, la band formata da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble che da tempo è nel trittico di favoriti. Subito dopo Sanremo erano i favoriti assoluti, poi col passare del tempo altre nazioni sono arrivate a contendergli il primato.

Sul sito Eurovision World, infatti, gli italiani sono dati al terzo posto (5), alle spalle di Svezia (3) e Russia (4), staccando Australia (8.5) e Estonia (15), mentre anche il sito Stanleybet dà le sue quote e anche qua è la Svezia la favorita con "Heroes" di Måns Zelmerlöw dato a 2.85, ma Il Volo fa un balzo e guadagna la seconda posizione a 4 con la Russia che scivola al terzo posto a 6. Australia ed Estonia mantengono le rispettive posizioni. In fondo alla classifica, quotate a 100 ci sono l’Armenia (Genealogy – “Face the Shadow”), la Grecia (Maria Elena Kyriakou – “One last Breath”), la Romania (Voltaj – “De la capat/All Over Again”), la Lituania (Vaidas Baumila e Monika Linkytė – “This Time”), l’Austria padrona di casa (The Makemakes – “I am yours”), la Macedonia (Daniel Kajmakoski – “Autumn leaves”) e la Bielorussia (Uzari e Maimuna – “Time”), a 200 la Svizzera, in gara con “Time to shine” di Mélanie René, Repubblica Ceca (Marta Jandová e Václav Noid Bárta – “Hope never dies”) e Malta, col pezzo “Warrior” di Amber a 300 Moldavia (Eduard Romanjuta – “I want your Love”), San Marino (Michele Perniola e Anita Simoncini – “Chain of Lights”) e ilPortogallo (Leonor Andrade – “Há um mar que nos separa”).

18 CONDIVISIONI
Il Volo favorito per la vittoria dell'Eurovision Song Contest
Il Volo favorito per la vittoria dell'Eurovision Song Contest
Il Volo sposta il concerto all'Arena di Verona per l'Eurovision Song Contest
Il Volo sposta il concerto all'Arena di Verona per l'Eurovision Song Contest
Conchita Wurst:
Conchita Wurst: "Il Volo? Ottima scelta per l'Eurovision Song Contest"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni