Il significato di Il confronto, la canzone di Marco Masini a Sanremo

Il significato e il testo di "Il confronto", la canzone di Marco Masini a Sanremo 2020. Morna sul palco di Sanremo per festeggiare i 30 anni di carriera con la sua canzone, scritta dal cantautore insieme a Daniele Coro e Federica Camba. Non è la prima volta che Masini è in gara al Festival di Sanremo, anzi, si tratta della nona volta per lui. Il brano sarà incluso all'interno del suo prossimo album.
Il testo de "Il confronto", il brano di Marco Masini a Sanremo 2020
E sei stato un bugiardo non hai avuto coraggio
 Quasi sempre imperfetto ma qualche volta saggio
 E sei stato per qualcuno un marito mancato
 E sei diventato padre ma non è capitato
 E sei stato sul campo sempre dietro a un pallone
 E ora sei qui sulla porta a tirarti un rigore
 Come un eterno bambino dentro gli anni di un uomo
 E sei stato importante e in lampo nessuno
 Hai un cuore diesel che ci vai piano
 La vita è un flipper e infatti ci giochiamo
 Ma cosa aspetti a dire basta
 E in quello specchio a urlare “cambia faccia”
 Non sei arrivato qui per sbaglio
 Hai dato tutto il peggio
 Ma hai fatto del tuo meglio
 E no la vita non è giusta
 È che il passato ci esce dalla testa
 Come canzoni dalla radio
 Amori nell’armadio
 Un po’ ti odio un po’ ti amo
 Ma oltre la paura del confronto
 Hai vinto tutto
 E sei stato uno stronzo quando lei ci credeva
 L’hai lasciata morire lì con te alla deriva
 Ma sei stato un signore quando non hai risposto
 E ti bastavano due parole, due parole, per rimetterla a posto
 Il cuore è un killer preso alle spalle
 Il mondo è open sopra miliardi di stelle
 Ma cosa aspetti a dire basta
 E in quello specchio a urlare “cambia faccia”
 Non sei arrivato qui per sbaglio
 Hai dato tutto il peggio
 Ma hai fatto del tuo meglio
 E no la vita non è giusta
 È che il passato ci esce dalla testa
 Come canzoni dalla radio
 Amori nell’armadio
 Un po’ ti odio un po’ ti amo
 Ma oltre la paura del confronto
 Hai vinto tutto
 Hai vinto tutto
 Ma oltre la paura del confronto
 Hai vinto tutto
 E no la vita non è
 E no la vita non è giusta
 È che il passato ci esce dalla testa
 Come notizie sul giornale
 Impronte su un pugnale
 Non vuoi cadere non puoi volare
 Ma oltre la paura del confronto
 Ma oltre la paura del confronto
 Il confronto
 Forse adesso ti è chiaro mi son dato il permesso
 Di parlarti davvero e accettare me stesso.
Il significato de "Il confronto"
Il brano che Marco Masini ha scelto per partecipare alla 70esima edizione di Sanremo, dal titolo "Il confronto" è un pezzo che attraversa i trent'anni di carriera del cantautore. Sono descritti i momenti di sconforto, di soddisfazione, di paura, di rabbia, in un turbine di emozioni che rievocano quel modo di approcciarsi alla musica tipico del cantante toscano, che utilizza i suoi testi come chiave per leggere dentro sé stesso, e per descrivere il mondo che lo circonda attraverso la lente dei suoi occhi. Un pezzo autobiografico, sentito come dichiara lui stesso parlando di questo testo: "Di solito si scrive una canzone così quando si sente di parlare con sé stessi, come un amico in maniera obiettiva, accusandosi, ma dandosi anche dei consigli, arriva l'esigenza di confrontare il nostro presente con il nostro passato".
Marco Masini a Sanremo 2020 con la canzone "Il confronto"
Si tratta della nona volta a Sanremo per Marco Masini. Proprio da questo palco, da quello che si chiama Pala Fiori, l'artista toscano ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica, nel 1990 con il singolo Disperato. La carriera di Masini ha attraversato momenti di grande successo, proprio sul palco dell'Ariston ha cantato uno dei brani più famosi della sua discografia, ovvero "Bella stronza". La partecipazione più recente risale al 2017, quando portò come brano il singolo "Spostato di un secondo". A tre anni fa, quindi, risale la sua ultima partecipazione alla kermesse canora che gli ha sempre regalato tante emozioni.

 
		 
			 
			 
  