Il ritorno di Mina è “Facile”

Esce oggi il nuovo album della Tigre di Cremona, tra atmosfere rock e collaborazioni vecchie e nuove.
A cura di Paola Ciaramella

Era dal 2006 che Mina

mina

non si faceva sentire. Ma, a ogni suo ritorno, la cantante riesce sempre a far parlare di sé. Merito della sua capacità di reinventarsi, di affiancarsi a colleghi giovani e meno giovani e, soprattutto, della sua instancabile e inconfondibile voce.

Abbiamo già avuto modo di ascoltare il suo ultimo singolo, Il frutto che vuoi – scritto per lei da Maurizio Morante e dal nipote Axel Pani –, in radio da qualche settimana. Da oggi il suo nuovo album, Facile, arriva in tutti i negozi di dischi. Dodici inediti che portano firme più o meno note, tra le quali risalta sicuramente quella di Cristiano Malgioglio.

L’ultima collaborazione tra il cantautore e la Tigre di Cremona risale a più di vent’anni fa e oggi Cristiano scrive per lei Questa vida loca, pezzo dalle atmosfere sudamericane, e Carne viva, composto insieme a Corrado Castellari. Lo stesso Malgioglio si dice emozionato per questa nuova avventura: come dimenticare, del resto, l’intramontabile successo di canzoni come L’importante è finire (1975) e Ancora, ancora, ancora (1978)?

Ma a Mina, si sa, piace circondarsi anche dei più freschi interpreti della canzone italiana: e così il brano che riprende il titolo dell’album, Adesso è facile, è scritto da Manuel Agnelli degli Afterhours, cantato in duetto con lui e arrangiato dall’intera band milanese, con un inevitabile orientamento rock. E, ancora, Non ti voglio più porta la firma di Boosta dei Subsonica, per il quale lavorare con Mina è un sogno che si avvera.

Paola Ciaramella

Mina Settembre 3 si farà:
Mina Settembre 3 si farà: "C'è l'ok di Serena Rossi ma potrebbe essere l'ultima stagione"
Ilary Blasi: “Enrico Papi è una mina vagante. Il mio futuro all’Isola? Nessun progetto”
Ilary Blasi: “Enrico Papi è una mina vagante. Il mio futuro all’Isola? Nessun progetto”
Il ritorno di Lighea
Il ritorno di Lighea
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni