10 Settembre 2019
16:29

Dardust, dopo i successi di Soldi e Calipso una firma internazionale per il suo progetto solista

Dardust, nome d’arte di Dario Faini, è uno degli artisti italiani più completi e di successo di questi ultimi anni: pianista, produttore, autore, Faini è il nome che in questi ultimi anni ha indirizzato il suono del pop italiano e adesso ha firmato un importante contratto internazionale per il suo prossimo album solista.
A cura di Francesco Raiola

Dardust, nome d'arte di Dario Faini, è uno degli artisti italiani più completi e di successo di questi ultimi anni: pianista, produttore, autore, Faini è il nome che in questi ultimi anni ha indirizzato il suono del pop italiano, assieme a pochi altri come Matteo Cantaluppi a Charlie Charles, con cui ha realizzato due dei singoli più di successo degli ultimi mesi. Ci sono loro due, infatti, dietro il successo di pezzi come "Soldi" di Mahmood e "Calipso" che è di Charles col suo featuring e Sfera Ebbasta, Mahmood e Fabri Fibra alla voce: "La collaborazione con Charlie mi ha permesso di accedere a un nuovo mondo, quello dell'urban, della trap e ha permesso al mondo di Dardust di fondersi con quello di Charlie, quindi mi ha permesso di accedere a un pubblico molto lontano dal mio, da una parte, con Dardust più neoclassico, dall'altra più pop, quindi è stato un passaggio importante" disse a Fanpage.it. Chi lo segue, infatti, sa bene che il musicista ha un progetto solido e lungo alle spalle, meno mainstream di quello che possiamo immaginarci scorrendo i singoli di successo su cui ha messo mano, ma quello che gli permette più di tutti di parlare al mondo intero.

Dardust il progetto neoclassico di Dario Faini

Dardust è un progetto neoclassico che col tempo si è prestato al pop, ma è grazie all'attività che mescola il minimalismo elettronico di stampo nord europeo (da Nils Frahm a Olafur Arnalds e tutta la Erased Tapes Records) alla classica, che Faini ha potuto firmare un contratto internazionale assieme a Sony Music Masterworks, portando in tutto il mondo, ancora una volta – ma con un compagno di viaggio in più – un progetto che si compone già di due capitoli e che vedrà il terzo uscire tra pochi mesi: "A dicembre uscirà il terzo capitolo di una trilogia che seguirà ‘7' e ‘Birth'. L'ho registrato a Edimburgo per un preciso motivo che spiegherò in seguito, mentre il titolo l'ho tatuato sul mio collo dove ho scritto ‘SAD', anche se non è il titolo vero e proprio, ma l'acronimo di tre parole che andranno a costituire il titolo dell'album" disse a Fanpage.it qualche mese fa.

Il nuovo album nel gennaio 2020

Nella comunicazione ufficiale si legge che l'album sarà pubblicato nel gennaio del 2020: "È davvero un onore e considero un risultato personale e professionale diventare parte della famiglia Sony Masterworks. Questa è la casa dei miei artisti preferiti a partire da Leonard Bernstein e Glenn Gould, che sono parte integrante della mia educazione classica. Dopo il lavoro svolto sui miei primi 2 album in Italia con il mio management Metatron e INRI/Artist First, abbiamo iniziato a cercare il partner giusto per un ulteriore passo nei mercati internazionali e Sony Masterworks è arrivato con l'entusiasmo e la cura assolutamente necessari, che è ciò di cui ogni artista ha bisogno" ha detto Faini, che ha ringraziato anche Artist First e la INRI che ne cura il management.

Dardust dietro ai successi di Soldi e Calipso:
Dardust dietro ai successi di Soldi e Calipso: "Così è cresciuta l'importanza del produttore"
Quanto guadagnerà Margot Robbie dopo il successo internazionale di Barbie
Quanto guadagnerà Margot Robbie dopo il successo internazionale di Barbie
Matteo Bocelli, figlio di Andrea, firma per la Capitol: comincia ufficialmente la carriera solista
Matteo Bocelli, figlio di Andrea, firma per la Capitol: comincia ufficialmente la carriera solista
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni