video suggerito
video suggerito

Da Patty Pravo ai Pink Floyd, tutte le scoperte di Bornigia

Le grandi imprese di Giancarlo Bornigia ed il suo Piper: il talent scuot portò a Roma per la prima volta i Pink Floyd, i Genesis e Jimi Hendrix, mentre scoprì Patty Pravo, Renato Zero e Mia Martini.
11 CONDIVISIONI
Immagine

Con la morte di Giancarlo Bornigia, è impossibile non soffermarsi sul grande lavoro e sul grande contributo che ha dato al mondo della musica e dell'intrattenimento made in Italy. Nello storico Piper, club di culto degli anni ‘6o, per la sua apertura, chiamò i migliori artisti della beat generation italiana: The Rokes, Equipe 84, Le Pecore Nere e Fred Bongusto, Romina Power, Dik Dik, Gabriella Ferri, Rita Pavone. Discorso particolare per Renato Zero e Mia Martini (quando era ancora Mimì Berté) che, con Patty Pravo e Loredana Berté, trovarono il modo proprio nel Piper Club di farsi conoscere e di fare quella gavetta che li ha portati a diventare tra i più grandi del panorama italiano.

Fu il primo a portare a Roma i Genesis, i Pink Floyd (tra il 18 e il 19 aprile 1968) e Jimi Hendrix, giovanissimo. E ancora i Rolling Stones, gli Who. Bornigia creò la leggenda del Piper, quelle non erano serate, erano degli eventi unici.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views