Il significato di Finalmente io, la canzone di Irene Grandi a Sanremo 2020

Il testo e il significato di "Finalmente io", la canzone di Irene Grandi a Sanremo 2020. Un bel ritorno per la cantante toscana che sale nuovamente sul palco dell'Ariston presentando un brano dal titolo "Finalmente io", scritto da un artista d'eccezione come Vasco Rossi che si è occupato anche della musica, curata da un altro grande interprete come Gaetano Curreri, quest'ultimo vincitore del Festival nel 2016.
Il testo di "Finalmente io"
Perdo le chiavi di casa
 E perdo quasi ogni partita
 Gli amori miei buttati alla rinfusa
 Non mi ricordo mai dove li metto
 Gettati con la lista della spesa nell’ultimo cassetto
 Disordinata come una risata
 E anche più viva della vita
 Innamorata della libertà
 Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità
 Da sempre arrabbiata da sempre sbagliata
 E ancora così
 Perdonami adesso oppure è lo stesso
 Io son fatta così
 Ma quando canto… sto da Dio
 Lo sai che quando canto… finalmente io!
 Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
 E se ti manco…
 Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
 E finalmente io!
 Ok… ok! Se vuoi ti chiedo scusa
 Anche se non mi va
 Innamorata della libertà
 Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità… ogni fragilità
 Se sono nervosa se sono confusa
 Se non ti ho mai detto di sì
 Se vuoi fare sesso
 Facciamolo adesso
 Qui
 Da sempre arrabbiata da sempre sbagliata
 E ancora così
 Facciamolo adesso… oppure è lo stesso
 Io sono fatta così
 Ma quando canto… sto da Dio
 Lo sai che quando canto… finalmente io!
 Mi sento uno schianto… e il mondo è mio
 E se ti manco…
 Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
 Ma quando canto… sto da Dio
 Lo sai che quando canto… finalmente io!
 Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
 E se ti manco…
 Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
 E finalmente io!
<h2>Il testo di "Finalmente io"</h2>
 Perdo le chiavi di casa
 E perdo quasi ogni partita
 Gli amori miei buttati alla rinfusa
 Non mi ricordo mai dove li metto
 Gettati con la lista della spesa nell’ultimo cassetto
 Disordinata come una risata
 E anche più viva della vita
 Innamorata della libertà
 Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità
 Da sempre arrabbiata da sempre sbagliata
 E ancora così
 Perdonami adesso oppure è lo stesso
 Io son fatta così
 Ma quando canto… sto da Dio
 Lo sai che quando canto… finalmente io!
 Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
 E se ti manco…
 Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
 E finalmente io!
 Ok… ok! Se vuoi ti chiedo scusa
 Anche se non mi va
 Innamorata della libertà
 Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità… ogni fragilità
 Se sono nervosa se sono confusa
 Se non ti ho mai detto di sì
 Se vuoi fare sesso
 Facciamolo adesso
 Qui
 Da sempre arrabbiata da sempre sbagliata
 E ancora così
 Facciamolo adesso… oppure è lo stesso
 Io sono fatta così
 Ma quando canto… sto da Dio
 Lo sai che quando canto… finalmente io!
 Mi sento uno schianto… e il mondo è mio
 E se ti manco…
 Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
 Ma quando canto… sto da Dio
 Lo sai che quando canto… finalmente io!
 Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
 E se ti manco…
 Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
 E finalmente io!
Il significato di "Finalmente io"
Il brano che Irene Grandi porta in gara a Sanremo 2020 , dal titolo "Finalmente io" è una canzone in cui è piuttosto riconoscibile l'impronta del rocker di Zocca, un testo volitivo e grintoso che ricalca perfettamente la personalità della cantante toscana. L'amore per la musica e per la libertà sono i cardini di questo inedito, è proprio il canto che mette a tacere qualsiasi inquietudine, qualsiasi forma di disordine, come si ripete nel ritornello: "Ma quando canto sto da Dio, quando canto finalmente io". Il tema che percorre l'intero pezzo è proprio la ricerca di un'autonomia, una forma di affermazione, che passa attraverso un atteggiamento nei confronti della vita quasi di sfida, uno scontro continuo anche nell'amore. C'è un tu, infatti, a cui si rivolge la cantante, un tu immaginario a cui detta le sue regole. "Finalmente io" è un grido di liberazione, di accettazione della propria personalità. Nulla che non ci si potesse aspettare dal connubio Irene Grandi-Vasco Rossi che già in passato ci ha regalato brani di grande successo.
Irene Grandi a Sanremo 2020
Irene Grandi è sicuramente una delle grandi artiste che hanno segnato la musica italiana, versatile e fluida nel suo passare da un genere musicale all'altro nel corso della sua carriera si può definire un artista a tutto tondo. La partecipazione a Sanremo 2020 arriva dopo cinque anni lontano dal palco dell'Ariston, anche se si può dire che la sua carriera sia sbocciata proprio lì. La prima volta in cui, ancora giovanissima, Irene Grandi ha partecipato al Festival era all'inizio degli Anni Novanta, prima a Sanremo Giovani e poi nelle Nuove Proposte. Dopo le sue note collaborazioni con altri interpreti noti come Pino Daniele, Elio e le Storie tese, Eros Ramazzotti che hanno costellato la sua produzione, nel 2000 torna al Festival proprio con una canzone scritta da Vasco Rossi, ovvero "La tua ragazza sempre" che conquistò immediatamente il pubblico. L'ultima volta in cui ha partecipato al Festival è stata nel 2015, l'ultimo album pubblicato è "Grandissimo" del 2019.
 
		 
			 
			 
  