video suggerito
video suggerito
Sanremo 2018

Sanremo 2018: Vanoni, Bungaro e Pacifico cantano “Imparare ad amarsi”

Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico parteciperanno al 68° Festival di Sanremo con la canzone “Imparare ad amarsi”.
A cura di Redazione Music
23 CONDIVISIONI
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Si chiama "Imparare ad amarsi" la canzone con cui Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico parteciperanno alla 68a edizione del Festival di Sanremo – condotto da Claudio Baglioni, Michele Hunziker e Pierfrancesco Favino – che si terrà dal 6 al 10 febbraio prossimo. Un trio inedito ma ben assortito, con una delle voci più importanti della Storia della musica italiana e due degli autori e musicisti con maggiore classe e talento che l'Italia abbia conosciuto. La canzone è stata scritta da Tony Bungaro, Gino Pacifico, Cesare Chiodo e Antonio Fresa e i progetto di portarli tutti sul palco nasce da Mario Lavezzi e dalla stessa Vanoni che ha voluto che i suoi sodali fossero con lei sul palco, motivo per cui è stata una delle firmatarie, con altri numerosissimi autori, della petizione per la modifica del regolamento del Festival della Canzone Italiana, e la maggiore considerazione degli autori, appunto.

Come nasce la partecipazione

Oltre a Lavezzi è a Claudio Baglioni che si deve il ritorno della cantante sul palco dell'Ariston: è lui, infatti, a girare alla Vanoni il testo della canzone di Bungaro e dopo un momento iniziale di incertezza, la cantante colpita dal ritornello del brano "Bisogna imparare ad amarsi, bisogna imparare a lasciarsi" e dalla composizione musicale decide per essere protagonista del Festival e a quel punto, assieme a Bungaro decidono di coinvolgere anche Pacifico adattando il testo della canzone secondo l’immaginario della Vanoni per renderlo più simile al suo modo di essere

La partecipazione dei tre a Sanremo

Per Ornella Vanoni questa è l'ottava partecipazione al festival (la prima nel 1965 con “Abbracciami forte” e l’ultima nel 1999 con “Alberi” insieme ad Enzo Gragnaniello) che non ha mai vinto, però, piazzandosi seconda nel 1968 con "Casa Bianca". Ennesima partecipazione anche per Bungaro, che segna, così la quarta da concorrente, a cui si aggiungono i quattro Premi per la Critica, mentre per Pacifico è la seconda e con la prima, nel 2004, ha vinto anche il premio per la Miglior Musica.

Il testo di Imparare ad amarsi

Giorno per giorno
Senza sapere
Cosa mi aspetta
Non è in mio potere
Gioia e tristezza
Sempre davanti
Stanze vicine
Comunicanti
E in fondo sentire che niente finisce mai
È un tempo infinito il presente
Non passerà
Bisogna imparare ad amarsi in questa vita
Bisogna imparare a lasciarsi quando è finita
E vivere ogni istante fino all’ultima emozione
Così saremo vivi
Gabbia di ossa
Libero cuore
Hai preso dolcezza
Da ogni dolore
Conservo l’infanzia
La pratico ancora
La seduzione mi affascina sempre
E in fondo sentire che esisti felicità
Abbracciami ancora una volta
Mi basterà
Bisogna imparare ad amarsi in questa vita
Bisogna imparare a lasciarsi quando è finita
E vivere ogni istante fino all’ultima emozione
Così saremo vivi
Bisogna imparare ad amarsi bisogna imparare a lasciarsi
Bisogna imparare ad amarsi
A perdonarsi
Giorno per giorno
Senza sapere
Cosa mi aspetta
Ma voglio vedere

23 CONDIVISIONI
315 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views