video suggerito
video suggerito
Sanremo 2018

Sanremo 2018, Lo Stato Sociale canta “Una vita in vacanza”

Lo Stato Sociale sarà per la prima volta al Festival di Sanremo con la canzone “Una vita in vacanza”.
A cura di Redazione Music
1 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Lo Stato Sociale
Lo Stato Sociale
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Lo Stato Sociale si presenta al 68° Festival di Sanremo con "Una vita in vacanza", un brano prodotto artisticamente e orchestrato da Fabio Gargiulo (F. Michielin, C.De Andrè, Arisa) con gli archi incisi e coscritti con Davide Rossi (Coldplay, U2, Goldfrapp). La band bolognese è una delle realtà indipendenti più chiacchierate di questi ultimi anni, sia per la musica che per i temi che trattano nelle proprie canzoni, spesso sociali e politici, e sono stati tra i primi "indie" della loro generazione a ottenere risultati che andavano al di là delle aspettative del circuito, riempendo anche il Palazzetto di Bologna e i maggiori club italiani.

Chi sono Lo Stato Sociale

Lo Stato Sociale è formata da Alberto “Albi” Cazzola (voce, basso), Francesco “Checco” Draicchio (voce, sintetizzatori, percussioni), Lodovico “Lodo” Guenzi (voce, chitarra, pianoforte), Alberto “Bebo” Guidetti (voce, drum machines, programmazioni), Enrico “Carota” Roberto (voce, sintetizzatori, pianoforte, rhodes, programmazioni) e sarà per la prima volta al Festival, aggiungendo, così, un altro tassello a una storia che li ha visti spesso precursori. Sul palco dell'Ariston, nell'anno in cui Baglioni, direttore artistico, sarà accompagnato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco favino, i ragazzi bolognesi porteranno energia e ritmo.

Il significato di "Una vita in vacanza"

Mescolando il pop e l'elettronica, "Una vita in vacanza" è, stando alle parole della band "una riflessione sul mondo del lavoro di oggi, in cui i regaz mettono in discussione la tendenza sempre più diffusa ad identificare completamente l’individuo con la sua professione. È il racconto epico dello scontro fra il lavoro e la sua nemesi di sempre; la vacanza. Attraverso un elenco di professioni improbabili, il collettivo vuole spingere il pubblico a interrogarsi sui perché della nostra ricerca di definizione attraverso le scelte professionali". Il brano farà parte del loro primo Best of, "Primati", un modo per farsi conoscere anche da un pubblico che forse li scoprirà proprio all'Ariston. Oltre alla canzone sanremese ci saranno anche altri tre inediti: "Fare mattina" e "Facile" (con Luca Carboni), scritti successivamente all’uscita dell’ultimo disco, e una versione di  “Sono così indie”.

Il testo di Una vita in vacanza

E fai il cameriere, l’assicuratore
Il campione del mondo, la baby pensione
Fai il ricco di famiglia, l’eroe nazionale
Il poliziotto di quartiere, il rottamatore
Perché lo fai?
E fai il candidato poi l’esodato
Qualche volta fai il ladro o fai il derubato
E fai opposizione e fai il duro e puro
E fai il figlio d’arte, la blogger di moda
Perché lo fai?
Perché non te ne vai?
Una vita in vacanza
Una vecchia che balla
Niente nuovo che avanza
Ma tutta la banda che suona e che canta
Per un mondo diverso
Libertà e tempo perso
E nessuno che rompe i coglioni
Nessuno che dice se sbagli sei fuori
E fai l’estetista e fai il laureato
E fai il caso umano, il pubblico in studio
Fai il cuoco stellato e fai l’influencer
E fai il cantautore ma fai soldi col poker
Perché lo fai?
E fai l’analista di calciomercato
Il bioagricoltore, il toyboy, il santone
Il motivatore, il demotivato
La risorsa umana, il disoccupato
Perché lo fai?
Perché non te vai?
Vivere per lavorare
O lavorare per vivere
Fare soldi per non pensare
Parlare sempre e non ascoltare
Ridere per fare male
Fare pace per bombardare
Partire per poi ritornare

1 CONDIVISIONI
314 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views