1.138 CONDIVISIONI

Sanremo 2016: ‘Amen’, siamo alla finale e Carlo Conti ha vinto da un pezzo

Alla quarta serata il festival di Sanremo 2016 assegna a Francesco Gabbani il Premio per la migliore ‘Nuova proposta’, in attesa di capire chi vincerà tra i ‘Big’. L’Ariston, però, un vincitore ce l’ha già: Carlo Conti, che continua nella sua conduzione vincente, che piaccia o no.
A cura di Francesco Raiola
1.138 CONDIVISIONI
Carlo Conti e Virginia Raffaele travestita da Belen al Festival di Sanremo 2016 (LaPresse)
Carlo Conti e Virginia Raffaele travestita da Belen al Festival di Sanremo 2016 (LaPresse)

Manca una serata e ‘Amen‘, giusto per non citare subito Francesco Gabbani che da domani si troverà a dover rispondere alle domande su come cambieranno ora la sua vita. E lui risponderà con quell'accento toscanaccio che nelle ore scorse non riuscivano a trattenere l'emozione per la finale pur dispiacendosi – sinceramente – per l'eliminazione di Miele. Il giallo che a Sanremo ci vuole sempre, che dà un po' di ritmo, almeno per chi segue in rete, perché mentre su Twitter (un posto che piace tanto a noi giornalisti) pareva si stesse scatenando l'inferno sul palco nessuno si accorgeva di niente. Vabbè, comunque Gabbani torna in gara e vince con un pezzo che ancora una volta è ‘sociale', come sottolinea lo stesso cantante e che si poggia su un ritornello che volente o nolente ti si piazza in testa.

Anche quest'anno, però, ci è capitato di pensare che alcune delle canzoni dei giovani potessero stare tranquillamente tra i Big, come Ermal Meta che di Big se ne intende, avendo scritto successi per molti di loro (da Mengoni a Emma, due che Sanremo l'hanno vinto) a Mahmood che si rifà senza nasconderlo a uno dei cantanti dubstep (roba elettronica, ma non come quella di Bernabei) più amati al mondo, James Blake, che sul palco dell'Ariston non chiamerebbero a fare l'ospite manco se pagasse lui, ma vabbè.

Ad ogni modo anche questa è andata e nella serata più lunga delle quattro si torna alle canzoni originali, dopo la ‘botta di vita' delle cover. Riascoltiamo le canzoni e serve per capire se le prime impressioni valgono o meno e pare che sia così, almeno per noi che ci chiediamo perché Noemi sia stata a rischio eliminazione, che ci blocchiamo quando sentiamo la voce potente di Dolcenera, ci emozioniamo con Arisa, cantiamo con Rocco Hunt e cominciamo a notare come anche alcuni ‘talenti' cerchino di trovare la propria strada, da Annalisa alla Michielin. Elio è chiaramente fuori gara per manifesta superiorità.

Intanto domani sera c'è la finale (no, non Juve Napoli) e anche questo Sanremo Conti se l'è portato a casa da vincitore assoluto (assieme a Virginia Raffaele che stasera mette su un'imitazione che di politically correct non aveva nulla) – voto 10 – in attesa di capire quando proporranno la co-conduzione anche a Rocco Tanica.

1.138 CONDIVISIONI
Madalina Ghenea è la valletta del Sanremo 2016 di Carlo Conti
Madalina Ghenea è la valletta del Sanremo 2016 di Carlo Conti
Anna Tatangelo verso Sanremo 2016 come conduttrice al fianco di Carlo Conti
Anna Tatangelo verso Sanremo 2016 come conduttrice al fianco di Carlo Conti
Laura Pausini verso Sanremo 2016, potrebbe condurre al fianco di Carlo Conti
Laura Pausini verso Sanremo 2016, potrebbe condurre al fianco di Carlo Conti
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni