19 Giugno 2013
19:14

Rhianna batte Bieber: è lei la regina di Youtube

Se la popolarità fossero solo le visite su Youtube, beh Rihanna da ieri sarebbe la regina indiscussa, grazie al sorpasso a suon di miliardi di views nei confronti dell’idolo Justin Bieber.
A cura di Francesco Raiola

Martedì mattina Bieber ha perso un piccolo record che deteneva nel mondo. Il cantante statunitense, infatti, ha perso il primo posto nella classifica degli artisti più visti su Youtube cedendo lo scettrop di re a una regina, ovvero Rihanna. Il canale VEVO della cantante, infatti, che conta 77 video ha collezionato circa 3,784 miliardi di visite totali, a differenza delle circa 3,782 miliardi di Bieber. L'anomalia, però, se c'era stata era quella precedente. Rihanna, infatti, può contare su una base di abbonati al suo canale ben maggiore di Bieber. I primi, infatti, sono 8.73 milioni, che quasi doppiano i 4.9 milioni di abbonati al canale di Bieber.

Questo significa, però, che i fan di Bieber sono più affezionati, o per meglio dire engaged col proprio idolo, ma Rihanna è probabilmente più ricercata. La cantante vince anche la gara su Facebook dove può avvalersi di 72.3 milioni di fan a differenza dei 54.3 milioni del ragazzo americano. Ma, per quello che può valere, Bieber ha il record su Twitter dove ha sfondato i 40 milioni di follower, primo in assoluto.

Tra gli artisti più visti al mondo, secondo Billboard, ci sono Psy al terzo posto con 3.1 miliardi (detenendo ancora il record del video più visto della storia), seguito da Eminem (2.4 miliardi), Lady Gaga (2.25 miliardi) e Shakira (2 miliardi).

Miley Cyrus batte Justin Bieber. Il suo video hot è il più visto su VEVO
Miley Cyrus batte Justin Bieber. Il suo video hot è il più visto su VEVO
Chris Brown, 1000 ore di servizi sociali per il pestaggio a Rhianna
Chris Brown, 1000 ore di servizi sociali per il pestaggio a Rhianna
1.984 di AndreaParrella87
Cyrus, Bieber, Emma: il prima e dopo delle popstar da classifica
Cyrus, Bieber, Emma: il prima e dopo delle popstar da classifica
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni