video suggerito
video suggerito

Qualunquemente: continua la polemica sul brano Onda Calabra

Il gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti fa sapere di non essere per niente daccordo con le critiche lanciate da Voltarelli (ex membro della band) qualche giorno fa, schierandosi dunque a favore di Albanese.
A cura di Biagio Chiariello
3 CONDIVISIONI
Qualunquemente-onda-calabra

Qualunquemente  è il re del Box Office. Il nuovo film di Antonio Albanese, o meglio di Cetto La Qualunque, a meno di una settimana dalla sua uscita nelle sale cinematografiche ha raggiunto la prima posizione dei film più visti in Italia con un incasso di 5 milioni 395 mila euro. Tuttavia, non si spegne la polemica in merito alla re-interpretazione di Onda Calabra, riadattata dalla Banda Osiris, da parte dello stesso politico corrotto e perverso dallo slogan “Cchiù pilu pi tutti“, protagonista della pellicola.

Qualche giorno fa vi avevamo parlato delle critiche lanciate dall'autore del pezzo Peppe Voltarelli ad Albanese, colpevole di aver "completamente stravolto il senso poetico del brano”. Ora, però, è arrivato il giudizio del resto della band che aveva eseguito per la prima volta Onda Calabra insieme a Voltarelli nel 2004: Il Parto Delle Nuvole Pesanti. "Ci sia consentito di dissentire totalmente da questo giudizio artistico e da questa ricostruzione della vicenda, non per spirito polemico ma per tutelare le ragioni del Parto delle Nuvole Pesanti e soprattutto per amore di verità”, fanno sapere tramite un comunicato Salvatore De Siena, Mimmo Crudo e Amerigo Sirianni, dai quali Voltarelli si è separato, musicalmente parlando, quattro anni fa.

La canzone, oltre che funzionale al film, sarebbe "identica all'originale per lo scopo che persegue, che è quello di denunciare la realtà attuale, con la speranza di un domani migliore". Del resto, sottolineano i membri del gruppo che il brano non è stato scritto dal solo Voltarelli, ma da tutti insieme.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views