25 Novembre 2013
12:40

Prime indiscrezioni da Sanremo 2014, possibile trio Fabi-Gazzè-Silvestri

“Il Secolo XIX” pubblica in esclusiva il rendering della scenografia scelta dalla Rai per il prossimo Sanremo 2014, mentre “Il Giornale” comincia a fare i nomi dei cantanti in gara. Possibile l’inedito trio composto da Max Gazzé, Niccolo Fabi e Daniele Silvestri.
A cura di G.D.

Mancano ancora tre mesi al Festival di Sanremo 2014 (o "soltanto", a seconda dei punti di vista) e cominciano già a fioccare succulenti anticipazioni. "Il Secolo XIX" pubblica in esclusiva il rendering di quello che sarà il nuovo palco e la scenografia del Festival, le immagini spiccano perché mostrano un ritorno al passato, guadagnando più profondità. A prima vista ricorda molto lo spazio della storica trasmissione "Studio Uno" e, scrive il quotidiano genovese, sulla sinistra di chi guarda, ci sarà una scala a chiocciola con le balaustre bianche e sul fondale, ci saranno delle balconate dove siederà l'orchestra. A destra del teleschermo ci sarà un "terrazzo" riservato ai giurati, che cambiano così posto rispetto allo scorso anno, dove erano invece piazzati sul palco.

I cantanti in gara. Potrebbe esserci un'inedito trio composto da Niccolo Fabi, Max Gazzé e Daniele Silvestri, secondo le indiscrezione de "Il Giornale", mentre vengono dati quasi per certi i nomi di Giusy Ferreri, Francesco Renga, Arisa, Cristiano De André, Dolcenera, Clementino, Moreno ed Antonio Maggio, vincitore della scorsa edizione di Sanremo Giovani. Tra gli ospiti, Fabio Fazio starebbe cercando di convincere Ligabue, Jovanotti e Fiorello, mentre sembra scontata questa volta la presenza di Roberto Saviano.

Notte della Taranta 2013: Emma, Gazzè e Fabi al concertone finale
Notte della Taranta 2013: Emma, Gazzè e Fabi al concertone finale
Tutti i compensi del Festival di Sanremo 2014: budget di 18 milioni di euro
Tutti i compensi del Festival di Sanremo 2014: budget di 18 milioni di euro
Alexia:
Alexia: "Sanremo 2014? Ci penso. Mi manca il Festivalbar" (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni