37 CONDIVISIONI

Podio immutato per la Indie Music Like: in testa Zen Circus, Levante e Lo Stato Sociale

Podio immutato per la Indie Music Like che vede in testa Zen Circus, Levante e Stato Sociale, con Edda che guadagna posizioni a scapito dell’ultimo vincitore del Festival di Sanremo Francesco Gabbani.
37 CONDIVISIONI

Zen Circus, Levante e Stato Sociale mantengono la testa della Indie Music Like, la classifica indipendente che da anni mostra il gradimento delle canzoni e degli artisti di attitudine indie attraverso l'analisi dei vari portali che si occupano di uscite dei singoli, di radio date radiofoniche e monitoraggio, la voce uscite ed editoria del sito Mei e dando uno scorcio importante di quello che gira intorno e non sempre è visibilissimo sui canali tradizionali.

Top 10 e top 20

Per questo motivo non sorprende che sul podio, ci siano ancora toscani con "Non voglio ballare", alla cantante siciliana di "Non me ne frega niente" e Lo Stato Sociale con "Buona sfortuna", davanti a Edda ("Signora") e soprattutto all'ultimo vincitore del Festival di Sanremo Francesco Gabbani che con la sua "Occidentali's Karma" scende ancora un po' piazzandosi in quinta posizione. Sesto posto per i The Giornalisti di "Sold Out", settimo Ermal Meta con "Vietato Morire" e a chiudere la Top 10, Fiorella Mannoia con "Che sia benedetta", Marianne Mirage con "Le canzoni fanno male" e "Le luci della centrale elettrica con il nuovo singolo "Qui". In Top 20 rimangono Capossela, Baccini, Paola Turci, Ex-Otago con Jack La Furia, Roberta Giallo, Terroni Uniti, Piccola ed arrivano Gualazzi con Malika Ayane, Il Pan del Diavolo e i Tre Allegri Ragazzi Morti.

Le prime 100 posizioni della classifica

1 THE ZEN CIRCUS – Non voglio ballare (La Tempesta Dischi)
2 LEVANTE – Non me ne frega niente (Carosello)
3 LO STATO SOCIALE – Buona sfortuna (Universal)
4 EDDA – Signora (Woodworm )
5 FRANCESCO GABBANI – Occidentali's Karma (BMG)
6 THEGIORNALISTI – Sold Out (Carosello)
7 ERMAL META – Vietato morire (Mescal)
8 FIORELLA MANNOIA – Che sia benedetta ( Oyà)
9 MARIANNE MIRAGE – Le canzoni fanno male (Sugar)
10 LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – Qui (La tempesta)
11 TERRONI UNITI – Gente do Sud (Autoprodotto)
12 PAOLA TURCI – Fatti bella per te (Warner)
13 EX-OTAGO feat. JAKE LA FURIA – Gli Occhi Della Luna (Garrincha Dischi / INRI)
14 FRANCESCO BACCINI – Ave Maria (facci apparire) (Nadir music)
15 VINICIO CAPOSSELA – Scorza di Mulo (I dischi della cupa)
16 ROBERTA GIALLO – In amore muoio di frontale (Yellow Music)
17 PICCOLA – Piccola (Kwerty Uyop)
18 IL PAN DEL DIAVOLO – Supereroi (La Tempesta Dischi)
19 RAPHAEL GUALAZZI feat. MALIKA AYANE – Buena Fortuna (Sugar)
20 TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – E invece niente (La tempesta)
21 FABRIZIO MORO – Portami via (Sony)
22 DIMARTINO E FABRIZIO CAMMARATA – Non tornerò (Piccica)
23 DECIBEL – My My Generation (Sony)
24 POP X – Frocidellanike (Bomba dischi)
25 PAOLO BENVEGNÙ – Se questo sono io (Woodworm)
26 RON – L'ottava meraviglia (Le foglie e il vento)
27 SAMUEL – Vedrai (Sony)
28 MARIANTONIA CASTALDO – Io sono libera (Highlights)
29 BRASCHI – Nel mare ci sono i coccodrilli ( iMean Music)
30 COEZ – Faccio un casino (Carosello Records)
31 BRUNORI SAS – La verità (Picicca Dischi)
32 EMIS KILLA feat. JAKE LA FURIA – Non è facile (Carosello Records)
33 LEONARDO LAMACCHIA – Ciò che resta (OTR)
34 RAIGE & GIULIA LUZI – Togliamoci la voglia (Warner)
35 DIEGO ESPOSITO – Come fosse primavera (Rusty Records)
36 CHIARA GRISPO – Niente è impossibile (Baraonda)
37 ROSMY – Trema pure la città (Rosso al tramonto)
38 TOMMASO PINI – Cose che danno ansia (Mars Entertainment)
39 GIULIANO CLERICO – L’Uomo Tigre ha fallito ( I & I)
40 LITFIBA – Maria Coraggio (Sony)
41 CHARLIE – Ruins of memories (Incadenza)
42 BUGO – Nei tuoi sogni (Carosello)
43 GIULIA PRATELLI – Dall'altra parte delle cose (Almafactory)
44 GIORGIO POI – Tubature (Bomba Dischi)
45 INIGO – Ho smesso ( La Cicala Factory / Volume! discografia moderna)
46 BIANCA ATZEI – Ora esisti solo tu (Baraonda)
47 ANDREA LORENZONI – Canzone ( iMusician)
48 JACK SAVORETTI – Only You (BMG)
49 MONICA SHANNON – Make me real (Ali)
50 STATALE107BIS – Muri muti (Autoprodotto)
51 ROSSELLA ALIANO & BLOOD MOON PROJECT – Giuda (Nuevarte)
52 FABIO BIALE – Si però non eri qui (Violino Creativo)
53 LO YETI – Amore bufalo (SRI productions )
54 DIODATO – Mi si scioglie la bocca (Carosello)
55 EDOARDO, EUGENIO E GIORGIO BENNATO – Domani (Walkman Records)
56 FRANCESCO DE GREGORI – 4 marzo 1943 (Caravan)
57 CONTE BIAGIO – Foto profilo (Autoprodotto)
58 GIANLUCA BENVENUTI – Afrika (Neverland)
59 MARIO VENUTI – Caduto dalle stelle ( Microclima)
60 ESPANA CIRCO ESTE – Lo Stomaco e il Bullone (Garrincha Dischi )
61 AGNESE LOFFREDO – Solo io e te (Highlights)
62 SUPERSHOCK – Born (musicARTeatro)
63 MICHELE CRISTOFORETTI – Capita che (Stivo Records)
64 DIEGO CONTI – L'impegno (Rusty Records)
65 O ZULU’ – Reo confesso (Novenove)
66 LOWLOW – Il sentiero dei nidi di ragno (Sugar)
67 LELE – Ora Mai (Sony)
68 LUCA LASTILLA – Sogna la realtà (LuLa)
69 FAST ANIMALS SLOW KIDS – Annabelle ( Woodworm)
70 FRANCESCO GUASTI – Universo (Da10)
71 MODENA CITY RAMBLERS – Volare Controvento (MCR)
72 IL GRIDO – Amsterdam (Hai una cura per me) (Volume! Discografia Moderna)
73 MODÀ – Odiami (Ultrasuoni)
74 ACHILLE LAURO feat. COEZ – Ascensore per l'inferno (Distrust)
75 MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO – Un incubo stupendo ( La Tempesta Dischi )
76 FRANCO NOCCHI – Tashi Delek (Fuoco e fiamme in Tibet) (Musica a 432 Hz)
77 TUTO MARCONDES – Domenica (Neverland Records)
78 MATTEO GRECO – Dammi del tu (Mami music)
79 LUCA MADONIA – Il nostro tempo (Viceversa Records)
80 FABRI FIBRA – Fenomeno (Universal)
81 IMARÀ – Primavera verrà (Emergenteimarà)
82 BETTA – Luna china (Egp Production)
83 PLAN DE FUGA – Mi ucciderai (Carosello)
84 MARCY – You Came By My Way (BAM International)
85 IL CAOS – Il caos dentro ( New Music International)
86 DARGEN D’AMICO – Le squadre (Giada Mesi)
87 JULIE’S HAIRCUT – Salting Traces (Rocket Recordings)
88 MARGHERITA ZANIN – Piove (Platform Music )
89 POCO DI BUONO – Cenere (Rusty Records)
90 RENZO RUBINO – La La La (Warner)
91 URBAN STRANGERS – Stronger (Sony)
92 VALENTINO NEGRI – Pensavo (Proxima Centauri)
93 CAPITOLO 21 – Anarchia (Serendypti)
94 ARISA – Ho perso il mio amore (Borsi Records)
95 NAGUAL – Let It Go (Orzorock Music)
96 ENTICS – Il finale (Sony)
97 MÒN – Lungs (Urtovox)
98 BLACK BEAT MOVEMENT feat. TORMENTO – Intoxicated ( La grande onda)
99 BEATA BEATS feat. GUÈ PEQUENO – Speed of Light (ICM Music)
100 ALEX BRITTI – Speciale (IT.POP)

37 CONDIVISIONI
Gabbani fuori dal podio della Indie Music Like, dominata da Zen Circus e Levante
Gabbani fuori dal podio della Indie Music Like, dominata da Zen Circus e Levante
Levante ancora in testa alla Indie Music Like, col nuovo Motta che esordisce in terza
Levante ancora in testa alla Indie Music Like, col nuovo Motta che esordisce in terza
Resta invariata la Indie Music Live: Motta, Thegiornalisti e Zen Circus in testa
Resta invariata la Indie Music Live: Motta, Thegiornalisti e Zen Circus in testa
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni