Morto Franco De Gemini, geniale armonica di tante colonne sonore

All'inizio di "C'era una volta il west" c'è Charles Bronson che, sceso dal treno, con una mano tiene la valigia e con l'altra suona un'armonica. Una scena storica che oltre ai 4 protagonisti della scena ne aveva un altro nascosto. A suonare quell'armonica, infatti, non era Bronson, bensì Franco De Gemini, soprannominato Harmonica Man, che è morto ieri all'età di 84 anni, a seguito di una grave malattia. De Gemini, musicista, editore e produttore discografico di grande rilievo è stato uno degli musicisti italiani di maggior talento, nonché armonicista in tantissime colonne sonore – circa 800 – di enormi capolavori del cinema. Ha lavorato, infatti, oltre che assieme a Sergio Leone, anche con tantissimi artisti scrivendo colonne sonore per film come "Pane, amore e fantasia", "Per un pungo di dollari", "Il buono, il brutto e il cattivo", "Lo chiamavano Trinità", ma anche "West Side Story" di Bernstein.
Ma non sono solo i registi presenti nella vita di De Gemini il quale, infatti, ha suonato anche con Fabrizio De Andrè nella reincisione de "La ballata dell'eroe".
Insomma, il cinema e la musica, piangono un personaggio che pur se in pochi conoscevano di nome, in tantissimi potrebbero riconoscere "d'orecchio". De Gemini fondò, nel 1968, le edizioni musicali e l'etichetta discografica Beat Record, pietra miliare nel mondo delle colonne sonore per il cinema e la televisione.