26 Gennaio 2010
22:38

Mimì De Maio presenta il suo ultimo album Gente, Ludi e Zuccheri Filati a Palazzo Partanna

A Palazzo Partanna in Piazza dei Martiri domani alle ore 11 ci sarà la presentazione dell’album Gente, Luci e Zuccheri Filati di del cantautore napoletano Mimì Di Maio.
A cura di Eugenio
MimìDeMaio2

Mimì Di Maio si presenta al pubblico napoletano con il suo album Gente, Luci e Zuccheri Filati, una raccolta di 11 brani nella quale viene racchiusa una summa dell’esperienza che il cantautore Mimi Di Maio ha raccolto negli anni partendo da Napoli per giungere ovunque nel mondo.

Un ovunque che si respira nelle sonorità pop, samba,bossanova, swing e blues che il cantautore partenopeo offre nel suo nuovo disco.

L’album prodotto della etichetta Radiogirotondo, vede Mimì Di Maio collaborare con artisti celebri del panorama napoletano, e non solo, Lorenzo Hengeller, Mariano Barba, Gianfranco Campagnoli e il brasiliano Carcarà Lemos.

Mimì De Maio è vincitore del Premio Lauzi 2009 per la miglior musica con la canzone “La vita è un girotondo” e sarà presente nel progetto “Capo Verde terra d’amore” (diretto da Alberto Zeppieri  con il brano “Ama la vita” al fianco di illustri nomi della musica italiana ed internazionale come Cesaria Evora, Teofilo Chantre, Gianni Morandi, Gino Paoli, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, L’Aura, Mario Lavezzi con Antonino, Patrizia Laquidara, Eugenio Bennato.

Durante la presentazione dell’album Gente, Luci e Zuccheri Filati, che avverrà al Palazzo Partanna alla ore 11.00, interverrà il giornalista Boris Mantova, e il cantautore sì esibirà in un breve showcase.

Eugenio Tinto

Mimì De Maio in concerto al teatro Acacia di Napoli
Mimì De Maio in concerto al teatro Acacia di Napoli
Maria Pia De Vito, una vita di musica:
Maria Pia De Vito, una vita di musica: "Canto la condizione femminile in una società patriarcale"
Mondiali Sudafrica 2010: anche Juanes alla cerimonia di apertura con il nuovo singolo
Mondiali Sudafrica 2010: anche Juanes alla cerimonia di apertura con il nuovo singolo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni