Migliaia di streaming per “Blurred Lines”, ma non è quella di Thicke

Uno scambio di canzone e quella di un compositore canadese 86enne fa migliaia di streaming. L’errore nasce dal fatto che la canzone, una composizione per violino e clavicembalo, si chiama “Blurred Lines”, proprio come il successo mondiale di Robin Thicke.
A cura di Francesco Raiola

Sul web esiste un fenomeno chiamato "Trick" (letteralmente "trabocchetto") che consiste nel rubare lettori a siti importanti grazie a siti creati ad hoc che hanno quasi lo stesso nome, come potrebbe succedere, ad esempio, alternando un paio di lettere a siti come Youtube (tipo Yuotube). Serve, ovviamente, a far soldi con le pubblicità e con gli errori degli utenti che presi dalla velocità spesso sbagliano a digitare i nomi esatti dei siti.

Mi è venuto alla mente questo "scherzetto" leggendo la storia di John Beckwith, compositore 86enne che ha visto, improvvisamente, schizzare alle stelle – rispetto alla norma – gli streaming di una sua canzone del 1997. Il pezzo, che è una composizione per violino e clavicembalo, si chiama "Blurred Lines" e questo vi svela il perché dell'improvviso successo. È chiaro che di "trick" non c'è nulla, ma il concetto base, ovvero quello di ricevere visite – nel caso specifico ascolti – per un errore degli utenti, è quello.

A scoprire il caso, racconta il Guardian, è stata Allegra Young del Canadian Music Centre, archivio e label canadese che sostiene i compositori del paese: "Stavo dando uno sguardo ai numeri che aveva ricevuto la "Blurred Lines" di Beckwith ed erano 4000 in un mese – ha detto la Young -. È un gran disco, certo, ma mi chiedevo perché [tutti stessero ascoltando] la stessa traccia". E la risposta è ovviamente che la gente cercava, sì, "Blurred Lines", ma quella di Robin Thicke che ha spopolato questa estate e che il compositore canadese ammette di non aver ascoltato: "Mi hanno detto che il testo è osè".

"Beckwith è uno dei compositori che hanno veramente definito cos'è la musica canadese oggi" ha continuato la Young e chissà che non sia arrivato il momento di raggiungere un successo mainstream, casomai con lo zampino (e la collaborazione) dello stesso Thicke.

Robin Thicke feat. Pharrell in 'Blurred Lines'
Robin Thicke feat. Pharrell in 'Blurred Lines'
23.715 di antofox
Robin Thicke, si difende per vie legali:
Robin Thicke, si difende per vie legali: "Blurred Lines non è un plagio"
I 10
I 10 "best moment" nel video di Blurred Lines
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni