Mario Venuti mette “A ferro e fuoco” il Bluestone

Mario Venuti si è esibito al Bluestone di Napoli.
A cura di Fanpage Admin
mario venuti

Suoni sofisticati, malinconici e “agrodolci” nell’ultimo album di Mario Venuti che si è esibito al Bluestone, con un gruppo di 5 elementi in un nuovo concerto in versione elettrica, ha presentato al pubblico partenopeo il suo “Recidivo”. Insieme a lui sul palco il bassista Vincenzo Virgillito, unico superstite alla separazione da Arancia Sonora, Enzo Di Vita alla batteria, Massimo Greco, diviso tra tastiere, chitarra e percussioni, Fabrizio Tarroni, tra chitarra violino, e la violoncellista Giulia Monti.

Mario Venuti torna dunque, ad un anno dall’ultima tournee nei teatri, con un nuovo concerto incentrato sulle canzoni del disco; il concerto si è aperto, infatti, con i brani Il Milione, Impulsi primari e Recidivo, brano, questo, che dà il titolo al nuovo album e all'intero tour, per proseguire con gli storici brani che hanno segnato la carriera del cantautore catanese, tra cui Un altro posto nel mondo, Una pallottola e un fiore e poi, ancora, Qualcosa brucia ancora e Crudele.

Da ricordare ancora Echi di infinito, donata ad Antonella Ruggiero e ottimamente eseguita dall’ottimo ex Denovo, e i brani che vantano prestigiose collaborazioni e che nel concerto di ieri sono stati cantati dal solo Venuti, come Mai come ieri, conosciuta in versione “duo” Carmen Consoli, e Spleen # 132, pezzo dell’ultimo album cantato con Franco Battiato.

A duettare con Mario Venuti sul palco del Bluestone è arrivato invece, come preannunciato, Joe Barbieri.

Il concerto si è chiuso con gli immancabili bis in cui il cantautore ha eseguito Veramente e A ferro e fuoco.

M.M.

Mario Venuti al Bluestone di Napoli per presentare Recidivo, il suo ultimo album
Mario Venuti al Bluestone di Napoli per presentare Recidivo, il suo ultimo album
Il pop degli Swing Out Sister al Bluestone
Il pop degli Swing Out Sister al Bluestone
Sold out al Bluestone per Sananda Maitreya
Sold out al Bluestone per Sananda Maitreya
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni