17 Aprile 2014
17:28

Lo Stato Sociale, arriva il video di “C’eravamo tanto sbagliati”

Il gruppo è subito schizzato in testa alle classifiche ITunes con il singolo che anticipa l’uscita del disco a giugno. Ecco il video di “C’eravamo tanto sbagliati”, diviso nel racconto delle storie di cinque diversi personaggi.
A cura di Andrea Parrella

Qualche giorno fa vi raccontavamo del successo riscosso da Lo Stato Sociale per l'uscita del nuovo singolo "C'eravamo tanto sbagliati", che anticipa l'uscita del nuovo lavoro discografico, in arrivo a giugno. I cinque membri del gruppo, Alberto Cazzola, basso e voce, Lodo Guenzi, chitarra, tastiere e voce, Alberto Guidetti, drum machine e voce, Enrico Roberto, Synth, piano e voce e Francesco Draicchio, Synth, ukulele e voce, che abbiamo avuto il piacere di ospitare ed ascoltare a Fanpage Town, hanno subito raggiunto la testa della classifica di vendite su Itunes, non appena il singolo ha fatto capolino sul mercato discografico.

Adesso arriva anche il videoclip di "C'eravamo tanto sbagliati", evidente parodia del meraviglioso film di Ettore Scola con Nino Manfredi. Video realizzato da Studio Croma in collaborazione con Articolture, che gioca sulle storie di cinque personaggi: una prostituta, un palestrato narcisista, uno scrittore, un ciccione e un bambino. In un'atmosfera surreale e grottesca, resa bene dal montaggio alternato e giocata su toni bianco/nero, si snodano le vicende dei buffi e malinconici protagonisti che vogliono rappresentare, almeno in parte, i concetti espressi nella canzone. Tutti gli aggiornamenti sugli appuntamenti live del gruppo e le prossime uscite, si possono naturalmente seguire sulla loro pagina Facebook ufficiale.

Lo Stato Sociale primi su iTunes col nuovo singolo
Lo Stato Sociale primi su iTunes col nuovo singolo "C'eravamo tanto sbagliati"
Lo Stato Sociale: la grande bruttezza
Lo Stato Sociale: la grande bruttezza
Jeremy Renner cammina dopo l'incidente, il video pubblicato sui social
Jeremy Renner cammina dopo l'incidente, il video pubblicato sui social
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni