video suggerito

The JackaL sfidano Noemi: “Devi dire ‘Sta senza pensier’ sul palco a Sanremo”

9 Febbraio 2016 20:15
Ultimo agg. 9 Febbraio 2016 - 20:15
61 CONDIVISIONI

La diretta live della prima serata del Festival di Sanremo 2016, durante la quale ascolteremo le canzoni dei primi 10 cantanti Big in gara: Lorenzo Fragola, Noemi, Dear Jack, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, Stadio, Arisa, Enrico Ruggeri, Morgan e i Bluvertigo, Rocco Hunt e Irene Fornaciari. Grande attesa per gli ospiti della prima serata: Elton John, Laura Pausini, il rapper francese Maitre Gims ed il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.

21:12

The JackaL sfidano Noemi: "Devi dire 'Sta senza pensier' sul palco a Sanremo"

Anche The JackaL guardano il Festival di Sanremo 2016, ma con il solito spirito che contraddistingue il gruppo di videomaker. Ciro Priello ha lanciato la sfida a Noemi, in riferimento al personaggio della serie "Gomorra", invitandola a dire sul palco dell'Ariston "Sta senza pensier'". Un momento estemporaneo che ricorda il "situation" creato da Sergio Cammariere e dalla Gialappa's Band al Festival di Sanremo 2003.

21:05

Rocco Hunt: "Che emozione quando ho saputo di essere a Sanremo"

Immagine

L'artista salernitano racconta con emozione il momento in cui ha saputo di essere tra i 20 Big del Festival di Sanremo 2016.

21:01

I 20 Big parlano del Festival di Sanremo 2016, Arisa: "La mia canzone fa schifo"

Adesso tocca ai 20 Big presentare quella che sarà una delle edizioni più varie della storia del Festival di Sanremo. Un Festival che attraversa diversi linguaggi e che punta a conquistare la più ampia fetta di pubblico possibile. Conquista spazio e fa discutere la dichiarazione di Arisa sulla sua canzone "Guardando il cielo", che ascolteremo proprio questa sera: "La mia canzone fa schifo".

20:49

Il Festival di Sanremo 2016 si apre ricordando tutti i vincitori

Il Festival di Sanremo 2016 si apre con una veloce carrellata dedicata a tutti i vincitori della storia della kermesse, dal 1951 al 2015: Nilla Pizzi, Carla Boni, Domenico Modugno e ancora Adriano Celentano, Nicola Di Bari, Peppino Di Capri, Iva Zanicchi e ancora gli Homo Sapiens, Matia Bazar e gli anni ‘8o con le vittorie di Toto Cutugno, Alice, Eros Ramazzotti, Morandi, Tozzi, Ruggeri e ancora gli anni '90, da Luca Barbarossa ai Jalisse fino ad Anna Oxa. Gli anni 2000: Avion Travel, Elisa, Alexia, Marco Masini, Francesco Renga, Simone Cristicchi, Giò Di Tonno e Lola Ponce. Gli anni 2010 partono nel segno dei talent con le vittorie di Marco Carta e Valerio Scanu, poi Roberto Vecchioni e ancora Emma Marrone. La vittoria del 2013 di Marco Mengoni e quella del 2014 di Arisa. Chiude Il Volo che ha messo a segno l'ultima vittoria con la canzone "Grande Amore".

20:17

I primi 10 Big di Sanremo 2016 in gara questa sera

Immagine
Video thumbnail

La prima serata del Festival di Sanremo 2016, che quest'anno si terrà dal 9 al 13 febbraio, ci farà conoscere 10 dei 20 cantanti Big in gara per la sezione "Campioni". Carlo Conti, alla sua seconda conduzione, sarà affiancato da Gabriel Garko e da Virginia Raffaele e Madalina Ghenea. Nella prima delle cinque serate che celebrano l'edizione numero 66 ascolteremo le canzoni dei primi 10 Big in gara: Lorenzo Fragola, Noemi, Dear Jack, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, Stadio, Arisa, Enrico Ruggeri, Morgan e i Bluvertigo, Rocco Hunt e Irene Fornaciari. È grande attesa anche per gli ospiti della prima serata del Festival di Sanremo 2016: Elton John, Laura Pausini, il rapper francese Maitre Gims ed il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.

Festival di Sanremo 2016: la scaletta della prima serata

Lorenzo Fragola – "Infinite volte"
Noemi – "La borsa di una donna"
Dear Jack – "Mezzo respiro"
Giovanni Caccamo e Deborah Iurato – "Via da qui"
Stadio – "Un giorno mi dirai"
Arisa – "Guardando il cielo"
Enrico Ruggeri – "Il primo amore non si scorda mai"
Morgan e Bluvertigo – "Semplicemente"
Rocco Hunt – "Wake up"
Irene Fornaciari – "Blu"

61 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views