Parte la 69esima edizione del Festival di Sanremo, la seconda consecutiva targata Claudio Baglioni. Con lui sul palco dell'Ariston a condurre Virginia Raffaele e Claudio Bisio, ospiti della serata Andrea Bocelli, Giorgia, PIerfrancesco Favino e Claudio Santamaria. Nel corso della prima serata del 5 febbraio si esibiranno tutti e 24 gli artisti in gara.
- Si chiude la prima serata di Sanremo 2019, spazio al Dopofestival 06 Febbraio
- Classifica parziale alla fine della prima serata Sanremo 2019 06 Febbraio
- Mahmood ultimo ma solo in ordine di apparizione, la sua "Soldi" può fare strada 06 Febbraio
- Enrico Nigiotti porta a Sanremo 2019 "Nonno Hollywood" 06 Febbraio
- Irama a Sanremo con "La ragazza con il cuore di latta" 06 Febbraio
- Anna Tatangelo torna all'Ariston con "Le nostre anime di notte" 06 Febbraio
- "Solo una canzone", il debutto degli Ex-Otago a Sanremo 06 Febbraio
- Einar debutta a Sanremo con "Parole Nuove" dopo la vittoria a Sanremo Giovani 06 Febbraio
- Ghemon irrompe a Sanremo 2019 con "Rose Viola" 06 Febbraio
- Claudio Santamaria all'Ariston, omaggio al Quartetto Cetra 06 Febbraio
- I Negrita tornano a Sanremo 16 anni dopo, sul palco con "I Ragazzi stanno bene" 05 Febbraio
- Un'insolita Arisa torna a Sanremo con "Mi sento bene" 05 Febbraio
- Achille Lauro fa debuttare l'autotune a Sanremo 2019, "Rolls Royce" è una botta di vita 05 Febbraio
- Arriva Giorgia e all'Ariston il tempo si ferma 05 Febbraio
- Claudio Baglioni e l'Ariston omaggiano Fabrizio Frizzi: "Avrebbe meritato di presentare Sanremo" 05 Febbraio
- Simone Cristicchi emoziona l'Ariston con "Abbi cura di me" 05 Febbraio
- Patty Pravo e Briga sul palco, un problema tecnico ritarda l'inizio di "Un po' come la vita" 05 Febbraio
- Boomdabash non si smentiscono con la loro "Per un milione" 05 Febbraio
- Motta fa il suo esordio a Sanremo con "Dov'è l'Italia" 05 Febbraio
- Paola Turci all'Ariston con "L'Ultimo Ostacolo" 05 Febbraio
- Con Favino è tutto un altro Sanremo, numero a due con la Raffaele tra Mary Poppins e Bohemian Rhapsody 05 Febbraio
- Ultimo con "I tuoi particolari", è uno dei principali candidati alla vittoria della vigilia 05 Febbraio
- Federica Carta e Shade con "Senza farlo apposta", la prima canzone sanremese di Sanremo 2019 05 Febbraio
- Bisio scherza su Baglioni e polemica migranti: "Vi siete stupiti? Ha sempre fatto così" 05 Febbraio
- "Argentovivo", Daniele Silvestri sul palco dell'Ariston con Rancore 05 Febbraio
- Problemi di audio a Sanremo e l'internet insorge 05 Febbraio
- Andrea Bocelli e il figlio Matteo corrono in soccorso del Festival 05 Febbraio
- Loredana Bertè canta "Cosa ti aspetti da me", applausi scroscianti dell'Ariston 05 Febbraio
- Il Volo torna a Sanremo ed è subito standing ovation dopo "Musica che rest" 05 Febbraio
- La prima gag dei tre conduttori, poi i The Zen Circus con "L'Amore è una dittatura" 05 Febbraio
- Nek canta "Mi farò trovare pronto" 05 Febbraio
- Nino D'Angelo e Livio Cori cantano "Un'Altra Luce" 05 Febbraio
- Francesco Renga apre Sanremo 2019 con "Aspetto che torni" 05 Febbraio
- Sanremo si apre come si era concluso, nel segno della musica di Baglioni 05 Febbraio
- Gigi D'Alessio fa gli auguri ad Anna Tatangelo: "Goditi tutte le emozioni" 05 Febbraio
- L'ordine dei cantanti in gara nella prima serata di Sanremo 2019 05 Febbraio
- Prima serata di Sanremo 2019, artisti in gara e ospiti di martedì 5 febbraio 05 Febbraio
Francesco Renga apre Sanremo 2019 con "Aspetto che torni"

Francesco Renga viene accolto da un immancabile "sei bellissimo" di incoraggiamento proveniente dal pubblico. È lui ad aprire la gara di Sanremo 2019, ma non manca certo del sangue freddo e dell'esperienza per affrontare la situazione, avendo già all'attivo una vittoria al Festival, quella del 2005 con "Angelo". Porta in gara "Aspetti che torni", di Bungaro, Chiodo, Rakele e Renga. Il verso più significativo del suo pezzo:
C’è un universo che mi riempie le mani
Il mondo si perde
Tu invece rimani
Sanremo si apre come si era concluso, nel segno della musica di Baglioni

Sanremo si apre un po' come era finito, in linea con quella overdose baglioniana da molti amata, ma anche criticata, quale era stata l'edizione 2018. Sulle note di "Via", e accompagnati dalle coreografie di Giuliano Peparini (che si è occupato del tour di Baglioni), il direttore artistico, Claudio Bisio e Virginia Raffaele accennano il successo del cantautore. "Ho l'onore e il piacere di presentarvi i miei copiloti", Baglioni presenta così i suoi sodali sul palco. Convenevoli e primi approcci di gag di Raffaele e Bisio per rompere il ghiaccio, ma poi Baglioni torna a pontificare, rifacendosi ai temi di armonia e bellezza come traguardo di questa edizione del festival e augurando buon viaggio agli spettatori.
Gigi D'Alessio fa gli auguri ad Anna Tatangelo: "Goditi tutte le emozioni"
Il Festival dentro e fuori dall'Ariston. Chi non è protagonista sul palco riesce ad esserci anche da fuori, viste le connessioni coi protagonisti di questa edizione di Sanremo. È il caso di Gigi D'Alessio, che a pochi minuti dalla diretta della prima serata fa i suoi auguri alla compagna Anna Tatangelo. Tanti i corsi e ricorsi storici sanremesi per la coppia, considerando che proprio dal palco dell'Ariston una giovane Tatangelo inviò un messaggio d'amore al compagno diversi anni fa. Dalla platea arrivò anche qualche fischio, a dimostrazione di una scarsa tolleranza per la coppia. oggi tutto sembra diverso.
L'ordine dei cantanti in gara nella prima serata di Sanremo 2019
A poco più di un'ora dall'inizio del Festival di Sanremo 2019 arriva dalla sala stampa l'ordine di esibizione degli artisti in gara che, come precisato nella conferenza stampa di questa mattina, non è determinata da un sorteggio, ma frutto di una valutazione della direzione artistica e l'organizzazione. Nelle prossime serate verrà ovviamente ribaltato e rimescolato. A seguire l'ordine di uscita degli artisti in gara.
Francesco Renga Aspetto che torni
Nino D'Angelo e Livio Cori Un'altra luce
Nek Mi farò trovare pronto
The Zen Circus L'amore è una dittatura
Il Volo Musica che resta
Loredana Bertè Cosa ti aspetti da me
Daniele Silvestri Argento vivo
Federica Carta e Shade Senza farlo apposta
Ultimo I tuoi particolari
Paola Turci L'ultimo ostacolo
Motta Dov'è l'Italia?
Boomdabash Per un milione
Patty Pravo con Briga Un po' come la vita
Simone Cristicchi Abbi cura di me
Achille Lauro Rolls Royce
Arisa Mi sento bene
Negrita I ragazzi stanno bene
Ghemon Rose viola
Einar Parole nuove
Ex-Otago Solo una canzone
Anna Tatangelo Le nostre anime di notte
Irama La ragazza col cuore di latta
Enrico Nigiotti Nonno Hollywood
Mahmood Soldi
Prima serata di Sanremo 2019, artisti in gara e ospiti di martedì 5 febbraio

Al via il Festival di Sanremo 2019 con la prima serata di martedì 5 febbraio. La 69esima edizione della kermesse è la seconda consecutiva targata Claudio Baglioni, che porta con sé sul palco del Teatro Ariston Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Prende finalmente il via l'evento televisivo dell'anno, ai blocchi di partenza dopo un mese travagliato fatto di polemiche, soprattutto di stampo politico, in seguito alle affermazioni su Sea Watch e migranti di Claudio Baglioni in conferenza stampa a metà gennaio. È stata indubbiamente questo il tema che ha accompagnato il Festival sino a questo momento.
Nel corso della prima serata del Festival si esibiranno tutti e 24 i concorrenti in gara, quest'anno assemblati in un unico raggruppamento, vista la scelta di Baglioni di eliminare la suddivisione tra Big e Nuova Proposte. Sul palco dell'Ariston subito grandi ospiti in questa serata di debutto: Andrea Bocelli e suo figlio Matteo, Giorgia, Pierfrancesco Favino (che torna dopo essere stato mattatore della scorsa edizione), Claudio Santamaria, che prenderà parte ad un omaggio al Quartetto Cetra. Gli ospiti dovrebbero entrare sul palco proprio in questo ordine, con Bocelli e suo figlio previsto alle 21.30.
L'inizio della serata è previsto per le 20.45, la conclusione è stimata intorno all'1.15. Con la gara parte anche la votazione degli artisti in gara. Il regolamento prevede che per la prima serata il 30% dei voti dipenda dalla sala stampa, il 30% dalla giuria demoscopica e 40% con il televoto.