Le “Nuvole di ossigeno” dei ragazzi dell’Istituto Tumori e degli Elio e Le Storie Tese (VIDEO)

"Nuvole di ossigeno" è la canzone che un gruppo di ragazzi curati all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha scritto con la collaborazione degli Elio e Le Storie Tese che con Faso ne curano la regia con Faso. L'idea nasce all'interno della struttura dove quasi per caso, come spiega lo stesso Faso: "Questa canzone è una strana invenzione. L’hanno composta alcuni giovani pazienti dell’Istituto dei Tumori con un metodo un po’ particolare: ognuno di loro ha intonato qualche nota inventando liberamente, ognuno di loro ha scritto parole, frasi, emozioni ed immagini che raccontano la propria esperienza – continua Faso -. Nessuno di loro è un cantante professionista e l’unico successo che inseguono è vincere la battaglia con la malattia. Io ho avuto l’onore di raccogliere tutto questo materiale e cercare di farlo confluire in una cosa sola. Grazie all’aiuto di Paola Folli e dei miei compagni di band Rocco Tanica e Cesareo, adesso è possibile ascoltarla”.
Da questa canzone, che racconta la vita la vita in corsia, è stato tratto appunto un video creato per "attirare l’attenzione sul problema della qualità delle cure che ricevono gli adolescenti malati" come spiega il dottor Andrea Ferrari, responsabile del progetto e della Commissione Adolescenti dell’Associazione Italiana Ematologia Oncologica Pediatrica. Un progetto nato da ragazzi che non avevano esperienza nel campo della musica, ma che hanno dato vita a un progetto che può servire a puntare il faro sulla condizione di ragazzi che lottano con un tumore.