Il testo e il significato di Come mia madre, la canzone di Giordana Angi a Sanremo 2020

L'anno d'oro della carriera di Giordana Angi, iniziato con il successo ad Amici dove si è posizionata al secondo posto in classifica, trova la ciliegina sulla torta con la partecipazione al Festival di Sanremo 2020. Amadeus l'ha scelta tra i 24 Big che prenderanno parte alla gara di quest'anno, scegliendo la sua canzone "Come mia madre", una dedica piuttosto esplicita dell'artista italo-francese alla donna che l'ha messa al mondo.
Il testo di "Come mia madre"
Dammi la borsa che è troppo pesante
 Non puoi fare sempre tutto da sola
 Che di persone ce ne sono tante
 Ma col tuo cuore c’è n’è una sola
 Hai custodito le mie insicurezze
 Saresti pronta per rifarlo ancora
 Che di stazioni ce ne sono tante
 Ma poi torniamo sempre ad una sola
 Ti scriverò un messaggio
 Appena uscita dalla stazione
 Ci vediamo poi per pranzo
 Non vedo l’ora di parlarti
 Per ritornare a respirare
 Ti chiedo scusa se non ti ho mai detto
 Quanto ti voglio bene
 Tu che hai trovato sempre un posto
 Dove nascondere le mie paure
 È che l’orgoglio a volte è un mostro
 Che ci fa solo allontanare
 E se un giorno sarò una mamma
 Vorrei essere come mia madre
 Nel tuo sorriso mi sentivo apposto
 E non serviva più stare male
 Ma l’amore non è solo un posto,
 è il tuo modo di fare.
 Ti chiedo scusa se non ti ho mai detto
 Quanto ti voglio bene
 Tu che hai trovato sempre un posto
 Dove nascondere le mie paure
 È che l’orgoglio a volte è un mostro
 Che ci fa solo allontanare
 E se un giorno sarò una mamma
 Vorrei essere come mia madre
 Sei tu il regalo dei miei compleanni
 La luce accesa quando torno tardi
 Il cuore più grande dove ripararmi
 Stringimi forte a te
 Stringimi forte a te
 Stringimi forte a te
Di cosa parla "Come mia madre": la spiegazione del significato
Il testo di "Come mia madre", scritta e musicata da Giordana Angi e Manuel Finotti, va dritto al concetto e si rivela una dichiarazione esplicita di affetto da parte di una figlia nei confronti di sua madre. Canzone che è accompagnata dalle vicende biografiche di Giordana Angi e il suo legame fortissimo con la madre Sophie, che tempo che fa aveva raccontato pubblicamente il rapporto burrascoso avuto con il padre di Giordana Angi, dal quale si è separata quando la cantante era solo un'adolescente. La canzone sanremese di Giordana Angi esalta la forza d'animo di sua madre, ne tesse le lodi in maniera incondizionata. "Hai custodito le mie insicurezze", canta l'artista riferendosi al passato, "saresti pronta per rifarlo ancora", parlando di futuro. È anche una canzone in cui forse Giordana Angi coglie l'occasione per dire tutto a sua madre, scusandosi per non averle mai detto quanto le voglia bene come fa con questa canzone, per aver permesso all'orgoglio di frapporsi talvolta fra loro, rischiando di dividerle, come accade a tutti i rapporti tra genitori e figli.
Con una via genuina e limpida la cantante uscita dalla fucina di Amici utilizza il palco di Sanremo per esaltare il rapporto più importante della sua vita, quello con la madre. "Stringimi forte a te", ripete più volte la canzone nelle battute finali, alla ricerca di quel rifugio sicuro che non verrà mai a mancare.
Giordana Angi a Sanremo 2020
Per Giordana Angi non è l'esordio al Festival di Sanremo, dove ha già gareggiato, nelle Nuove proposte nel 2012 con il brano "Incognita poesia". Quello fu il primo gradino importante per la cantante che, successivamente, sarebbe stata presa sotto l'ala protettrice di Tiziano ferro per cui ha scritto alcuni brani, comprese quattro canzoni del suo ultimo album "Accetto Miracoli", compresa la title track e il primo singolo "Buona (Cattiva) sorte". Nel 2019 la cantante è arrivata al secondo posto della scorsa edizione di Amici, il talent di Maria De Filippi. Nonostante si sia classificata alle spalle di Alberto Urso, Giordana Angi è riuscita a portare il suo ultimo album "Voglio essere tua" al primo posto della classifica FIMI degli album più venduti.
 
		 
			 
			 
  