Il significato di “Buongiorno”, in cui Gigi D’Alessio e i “suoi” rapper salutano Napoli

Buongiorno di Gigi D'Alessio è la title track del nuovo album, in cui il cantante ha ospitato molti artisti della scena rap campana che assieme a lui hanno riletto alcuni dei successi della sua lunga carriera. Il singolo, a una settimana dall'uscita, è uno dei più ascoltati dell'album e lo stesso D'Alessio, in un'intervista a Fanpage.it, ha affermato che vorrebbe che questa canzone diventasse l'inno della città e del Napoli calcio. Con quasi 900mila stream su Spotify, risulta essere la seconda canzone più ascoltata dell'album pubblicato lo scorso 4 settembre.
Il significato di Buongiorno
Il brano è una riedizione di un brano di Gigi D'Alessio del 1999, contenuto nell'album "Portami con te". La produzione musicale del nuovo singolo presenta un ritmo più veloce, con suoni elettronici che vanno ad accompagnare il piano del cantante, una sonorità che cerca di trovare un punto di incontro tra il pop melodico e la trap. Gigi D'Alessio chiede a tutti gli ospiti di dare il proprio buongiorno a Napoli e chi vogliono loro, con un tono allegro che rappresenti tutti i tratti della città. Da Enzo Dong a Geolier, da Franco Ricciardi e Vale Lambo, tutti gli artisti presenti sulla traccia raccontano la propria esperienza in questa città, la propria quotidianità: una giornata rappresentata da determinati profumi, colori ed emozioni. Un inno a Napoli che ritorna sempre al centro della canzone, un tema portante dell'album stesso che mostra l'intera scena musicale campana raccolta a sua difesa.
Il video di Buongiorno
L'11 settembre è uscito anche il video della canzone del cantante napoletano. Protagonista del video, ovviamente, è Napoli, nelle cui strade si alternano i vari rapper che hanno preso parte al progetto: Vale Lambo, MV Killa, Coco, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier, Samurai Jay. Ci sono il mare, i vicoli, Piazza del Plebiscito e ovviamente il Castl del'Ovo su cui tutti i rapper si stringono a Gigi D'Alessio.
Il testo della canzone
Buongiorno
 Song e Napl, quale bon ton (bon ton)
 Stamm e casa rind ‘o rione (Ni-no)
 ‘O cumpagn e nu buon uaglion (Eh)
Buongiorno
 Oggi sent ‘o ben int all'aria
Teng ‘tte pensier luntan, mmh
 Pecchè cumbatt tutt o munn già da lunnerì (Yeah)
 Per chi nun te chiu e suogn e manc ‘a fantasia
Buongiorno
 Anche se non dormo mai, ti racconterò un sogno
 Ora che i miei guai, lo sai, sono solo un ricordo
 Non ritorno giù
Buongiorno
 Si tien bisogn sto ‘cca (Sto ‘cca), si ce tien tu nun me lassà (Ah)
 Chistu mar ca po vo alluccà
 Cu na vocc salat me vien a scetà
Buongiorno a Higuain
 Buongiorno a Marì
 Buongiorno tutt e nott e po' se fa matin
 Buongiorno Donguanella e tutt o rione mi
 A chi nten a cas e sta mmiez a via
 Buongiorno alla bonanm ra nonna mia
Buongiorno pur all'ex uagliona mia
 Buongiorno a tutt e nemic ca almеno so chiu over e chi prima era cumpagn mi
 Enzo Dong
Buongiorno song ‘е sette (Eh)
 Faccio tardi a faticà
 A cas stanno ‘e figl (Eh)
 O juorn buon aggià purtà
Tutte ‘e napulitane vulimmece cchiù bene
 Stennimmece na mano
 Ca nun ce sta nisciuno carnale comme a nuie
 E cammenamm'appere pe viche de quartiere
 E quann' ce sta ‘o sole purtammece ‘e criature
 Pe ‘a villa comunale comme a tant'anne fa
Buongiorn a chi comm a me se scet e corr aret e suonn
 L'obbiettivo è rrà valor a chi me trov attuorn
 Agg deciso e me fa strada co ‘o dialett
 E mo a tavl che ruoss pur Napl s'assett
 Nuj fin e ‘cca senza università (Yeah)
 A gent giudica pe' sord o pa' notorietà
 Si nun si omm riman un comm n'at
 Può essr magistrato, dottore, avvocato
Buongiorno a chi ten ‘a capa spostat (Yeah)
 Buongiorno pe chi nun vo cchiù pazzià
 A chi cerca a vij ma ten o mar
 A chi sap semp addò l'adda truà
 Chi fa na vita sbandata
 Ca ha faticat ‘ndo cavr e nun s'assett a sta tavl
 E chest è Napl fratm
 Chi è affunnat ma cu tutt e pann e nun sap nuotà
 E chi (?)
Buongiorno pur a chi a matin vo ca nun me scet
 Buongiorno a chi c'agg itt co' facev e no crerev
 Uaglion suon'n a Posillipo, nuj simm simil
 Perciò rind e canzon mij aropp s'indentific
 A strada bbon oppur giust cca e nu bivio
 Ca' nun legg nu libbr ma perfezion'n a mir
 Te maj chiest pecchè studi e un comm e me fatic
 Perché cca vivimm ancora che valor e che princip
Buongiorno mon amour
 Anche se con me non ci sei più (Ah)
 Ti dedico una canzone da ascoltare se sei giù (Oh)
 Buongiorno alla città che porto con me ovunque vado (Ah)
 E anche se sono lontano
 Il mio cuore resta là
Tutte ‘e napulitane vulimmece cchiù bene
 Stennimmece na mano
 Ca nun ce sta nisciuno carnale comme a nuie
 E cammenamm'appere pe viche de quartiere
 E quann' ce sta ‘o sole purtammece ‘e criature
 Pe ‘a villa comunale comme a tant'anne fa
 Tutte ‘e napulitane