I Tears for Fears rinviano il tour: salta la data prevista a Milano a maggio
Il 23 maggio prossimo una delle band più amate degli anni '80, i Tears for Fears, avrebbero dovuto esibirsi al Mediolanum Forum di Milano per la loro unica data italiana del tour nei palazzetti in programma in queste settimane. La band, però, ha annunciato, oggi, che tutto il tour è stato rimandato all'inizio del 2019, obbligati da "ragioni di salute" come spiega in un comunicato l'organizzatore della data italiana D'Alessandro e Galli: "I Tears For Fears si sono visti obbligati a rimandare il loro imminente tour già sold out a causa di impreviste ragioni di salute e sotto ordine del medico. Il tour, che avrebbe dovuto partire ad aprile, è stato riprogrammato per l’inizio del 2019 – si legge nella nota -. I Tears For Fears si scusano con i loro fan e sono estremamente dispiaciuti per ogni inconveniente creato".
La data recuperata a febbraio 2019
La band, poi, dopo le scuse ai fan anticipano la volontà di pubblicare il nuovo album di inediti – che sta già scrivendo – il prossimo autunno, tornando sul mercato discografico a quattordici anni dall'ultima uscita: "[I Tears for fears] non vedono l’ora di mettersi al lavoro per completare il materiale per il loro primo nuovo album in quattordici anni, con la speranza di pubblicarlo questo autunno". Per quanto riguarda, invece, l'eventuale rimborso dei biglietti, la D'Alessandro e galli scrive che "spiacente dell’accaduto, informa che i biglietti già acquistati resteranno validi per la nuova data del 23 febbraio 2019 sempre al MediolanumForum Assago – Milano. Chi volesse invece richiedere il rimborso, potrà farlo entro e non oltre lunedì 11 giugno 2018 presso le prevendite di acquisto. Oltre tale data non potranno essere concessi rimborsi.
Il ritorno con un Greatest Hits
La band era tornata con un Greatest Hits, "Rule The World" che segnava il ritorno dopo il lungo silenzio di Roland Orzabal (voce, chitarra, tastiera) e Curt Smith (voce, basso e tastiera) che sono stati autori di pezzi come "Shout", "Mad World", "Sowing The Seeds of Love" e "Everybody Wants to Rule The World", appunto che li hanno resi popolarissimi nel nostro paese