I Meganoidi ripercorrono la loro carriera con un Dvd live
Arriva un certo punto nella propria vita musicale che una band, un artista sente il bisogno di ripercorrere a ritroso quella che è stata la propria carriera musicale. Ancora di più, probabilemente se si è una band con un certo seguito che ha dato un contributo importante nel proprio campo/genere. Dopo 17 dalla propria formazione e 13 dall'uscita del primo album "Into the Darkness, Into the Moda" i Meganoidi ne hanno fatta di strada e hanno deciso che quel omento era arrivato. Dopo 5 album, quindi – l'ultimo è "Welcome to disagio", del 2012 – la band formata da Davide Di Muzio (voce), Riccardo "Jacco" Armeni (basso), Bernardo Russo (chitarra e synth), Luca Guercio (tromba e chitarra) e Francesco "Frullo" La Rosa (batteria) ha deciso di festeggiare la propria carriera con un live che contiene alcuni dei loro maggiori successi, da "Supereroi" a "Zeta Reticoli", "Meganoidi", "King Of Ska?", "La Fine", "Mia", "Aneta", "Ogni Attimo", "Inside The Loop", "Ghiaccio".
I Meganoidi nascono con una forte componente ska, che nel tempo, però si evolve mescolando anche caratteristiche che arrivano al punk prima e al post punk poi, rimanendo, però, sempre fedeli a quello che era il loro principio cardine, ovvero quello dell'autoproduzione e dell'autodeterminazione artistica, partito da Genova. Il CD+DVD live è uscito il 6 giugno e si intitola semplicemente "Meganoidi in concerto", dove hanno registrato il live tenuto all'Orion Club di Ciampino/Roma lo scorso ottobre, punto di partenza del loro tour che li ha portati in giro per l'Italia, dove si sono raccontati attraverso le loro canzoni.
Il live è stato possibile anche grazie all'aiuto dei fan, grazie al finanziamento attraverso il crowdfunding a cui hanno aderito circa 240 fan. Per ringraziarli e fare un regalo a tutti coloro che li hanno seguiti in questi anni, la band ha reso disponibile l'intero concerto anche su YouTube in HD. Il video ve lo mostriamo qua sotto e in basso ci sono anche tutte le tracce con il diverso minutaggio, così da poter, volendo, skippare i vari brani.