7.837 CONDIVISIONI

È morto Joe Cocker, aveva 70 anni

Il mondo della musica piange Joe Cocker, morto a 70 anni per una carriera lunga oltre 40 con grandissimi successi alle spalle, come “You can Leave Your Hat On”. Una vita dissoluta tra alcool e grandi hit. Era affetto da carcinoma polmonare.
7.837 CONDIVISIONI

Il mondo della musica piange Joe Cocker, morto a 70 anni per una carriera lunga oltre 40 con grandissimi successi alle spalle, come "You Are So Beautiful" e "Up Where we Belong". Il cantante di Sheffield era affetto da un male scoperto da poco, un carcinoma polmonare. Se ne va un grandissimo: inizia a 15 anni con gli Avengers, segue l'esperienza con i Big Blues e con la "The Grease Band". Il suo primo singolo è la cover dei Beatles, "I'll Cry Instead". Nel 1969 arriva a Woodstock e "Delta Lady", brano di Leon Russell, diventa un suo nuovo successo. Continua con le cover ed entra in classifica negli States, quando la sua fama in Gran Bretagna iniziava a scemare: "Cry me a River" e "Feelin' Alright", poi "Mad Dogs & Englishmen", prima hit che raggiunge la Top Ten Usa.

 

Una carriera dissoluta, a cui alternava grandi hit a momenti "no" per una serie di problemi legati all'abuso di alcool. Joe Cocker torna alla ribalta negli anni Ottanta, grazie a "You can Leave Your Hat On", colonna sonora del film cult con Kim Basinger e Mickey Rourke, "9 settimane e 1/2".Il duetto con Jennifer Warnes, "Up Where We Belong" gli vale l'Oscar come miglior canzone per il film "Ufficiale e Gentiluomo". In quegli anni arriveranno ancora grandissime hit: "Unchain my Heart", "When the Night Comes" e un duetto con Eros Ramazzotti per l'album del cantante romano"Eros live": "That's all I Need to Know".

7.837 CONDIVISIONI
È morto Joe Cocker, la reazione dei siti stranieri
È morto Joe Cocker, la reazione dei siti stranieri
Il duetto di Eros Ramazzotti con Joe Cocker
Il duetto di Eros Ramazzotti con Joe Cocker
6.700 di MusicaMia
Addio Joe Cocker, le reazioni del mondo dello spettacolo
Addio Joe Cocker, le reazioni del mondo dello spettacolo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni