È morto Jim Hall, il mondo del jazz piange uno dei suoi grandi chitarristi

Collaboratore di Bill Evans e Sonny Rollins ma anche apprezzato solista, Jim Hall è stato una delle chitarre jazz più apprezzate della storia. Il musicista è morto ieri, 10 dicembre, nella sua casa di Manhattan.

Jim Hall, uno dei grandi chitarristi jazz della storia è morto ieri, pochi giorni dopo aver compiuto 83 anni (il 4 dicembre). L'artista è morto in seguito a una malattia e la morte è stata annunciata via Twitter dal giornalista jazz Willard Jenkins. Hall aveva raggiunto la notorietà e la stima del mondo jazz tra gli anni 50 e 60 arrivando a collaborare anche con artisti importanti come Chico Hamilton, Art Farmer, Ella Fitzgerald, Bill Evans e Sonny Rollins. Cresciuto a Buffalo, Hall aveva cominciato ad appassionarsi alla chitarra fin dall'età di 10 anni, quando i genitori gliela regalarono per Natale. Crescendo ha poi studiato al Cleaveland Institute of Music imparando anche a suonare basso e piano, ma fu la chitarra a fulminarlo. Nel 1955 si spostò a Los Angeles per suonare col quintetto di Hamilton e poi partecipare, appunto a tante collaborazioni.

Ma Hall ha registrato anche album da solo come "Jazz Guitar", uscito per la Pacific Jazz label nel 1957, seguito da "Good Friday Blues: The Modest Jazz Trio" accompagnato da Red Mitchell al piano e Red Kelly al basso e "It’s Nice to Be With You: Jim Hall in Berlin" con Jimmy Woode (basso) e Daniel Humair (batteria) nel 1969. Ma Hall, che ha influenzato tutta una schiera di giovani chitarristi jazz – come Pat Metheny e Bill Frisell – e a cui è stato dedicato un documentario ("Jim Hall: A Life In Progress"), ha continuato a suonare fino a pochi mesi fa; ad agosto, ad esempio, è stato tra i protagonisti del Newport Jazz Festival (la cui esibizione si può ascoltare grazie a NPR, ma aveva anche in programma un tour in duo in Giappone, a gennaio, assieme al bassista Ron Carter

Vahid Iran Shahi, il chitarrista più veloce del mondo
Vahid Iran Shahi, il chitarrista più veloce del mondo
1.631 di ViralVideo
Morto Stan Tracey, il padrino del jazz britannico
Morto Stan Tracey, il padrino del jazz britannico
È morto Jack Sonni, il chitarrista dei Dire Straits aveva 68 anni
È morto Jack Sonni, il chitarrista dei Dire Straits aveva 68 anni
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni