1.164 CONDIVISIONI

È morto il cantautore Goran Kuzminac, con Ron e Graziani cantò “Una canzone senza inganni”

Goran Kuzminac, cantante di origini serbe e autore di “Stasera l’aria è fresca”, vincitore del Festival di Castrocaro nel 1979 è morto all’età di 65 anni. Il cantante aveva colaborato con Ron e Ibvan Graziani ed era famoso per essere uno dei massimi utilizzatori del fingerpicking, tecnica chitarristica che lo contraddistingue nel tempo.
A cura di Redazione Music
1.164 CONDIVISIONI

"Credo che morirò a 140 anni cadendo da cavallo, o per un incidente, perché non posso morire prima di aver imparato un sacco di altre cose" aveva scherzato Goran Kuzminac in una vecchia intervista a "La voce del Trentino". Era il 2016, e invece, oggi, 18 settembre 2018, il musicista di origini serbe è morto all'età di 65 anni. Pur non avendo mai raggiunto la fama di tanti suoi amici e cantanti per cui scriveva canzoni, Kuzminac aveva il suo seguito e una base di fan che lo seguivano nei suoi concerti in giro per l'Italia. Autore di canzoni come "Stasera l'aria è fresca", vincitore del Festival di Castrocaro nel 1979 e "Ehi, ci stai", Kusminac cantava anche assieme a Ron e Ivan Graziani "Una canzone senza inganni".

Nato a Zemun, Belgrado, si trasferì in Trentino a 6 anni e poi in Austria, mentre in questi ultimi anni si era trasferito in Abruzzo, dove componeva musica e da dove si specializzava in musicoterapia, dopo una laurea in Medicina. La storia di Kuzminac si sviluppa negli anni 70, quando scriveva e frequentava artisti come Antonello Venditti per cui apriva anche alcuni concerti "prendendomi tutti i fischi perché apparivo sul palco e non ero lui" come aveva dichiarato al sito Storie abruzzesi. La svolta arrivò quando comincio a studiare la tecnica del finger picking alla chitarra, metodo che lo contraddistinse negli anni a seguire, anche grazie alla scrittura di "Stasera l'aria è fresca" suo primo successo.

Fu Francesco De Gregori a presentarlo alla RCA che decise di metterlo sotto contratto, anche se, come spiegò lui stesso, in quegli anni i contratti erano talmente a favore delle etichette che "Avrebbero messo sotto contratto chiunque, anche il mio meccanico", però quel contratto gli permise di poter frequentare artisti come De Gregori, appunto, e Pino Daniele, permettendogli di imparare ma anche instillandogli qualche dubbio: "Io facevo sentire a Francesco le mie ultime cose, lui rispondeva dicendo: bella, ma senti, anch’io ho scritto qualcosa, e cantava “Generale”… e tu tornavi a casa con il dubbio che magari quella non fosse la tua strada.

1.164 CONDIVISIONI
È morto Claudio Lolli, il cantautore aveva 68 anni
È morto Claudio Lolli, il cantautore aveva 68 anni
Goran Bregovic bloccato in aeroporto in Moldova:
Goran Bregovic bloccato in aeroporto in Moldova: "Ci hanno impedito l'ingresso senza spiegazioni"
È morto Luciano Rossi, il cantautore che scrisse Se mi lasci non vale e Ammazzate oh! aveva 77 anni
È morto Luciano Rossi, il cantautore che scrisse Se mi lasci non vale e Ammazzate oh! aveva 77 anni
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni