13 CONDIVISIONI

Carlo Lucarelli al lavoro con la Bandabardò per un docu-film

Chi è la Bandabardò? Forse a questa domanda cercherà una risposta lo scrittore Carlo Lucarelli, che secondo l’Adn Kronos sta preparando un docu-film sulla band folk fiornetina.
13 CONDIVISIONI

Mettete uno degli scrittori noir più conosciuti d'Italia, una delle band underground folk più amate e mescolate tutto con un po' di mistero. Ecco che forse uscirà quello che fra qualche mese tutti potremmo vedere. Stando all'Adn Kronos il prossimo progetto di Carlo Lucarelli, infatti, in attesa di capire che fine farà "Blu Notte", è quello di raccontare la Bandabardò che è uno dei gruppi folk rock più amati. Un docu-film che racconterà la band anche a partire dal manifesto del gruppo: "Siamo per la rivalutazione dei rapporti umani, dei miscugli razziali e culturali. Lottiamo per un mondo a misura di donna e di bambino e per vedere un giorno trionfare allegria e gentilezza".

La Bandabardò, formata da Erriquez, Finaz, Orla, Don Bachi, Nuto e Ramon, ha pubblicato l'ultimo album "Scaccianuvole" nel 2012 ed sarà tra i protagonisti del festival cinematografico Giffoni Film Festival che comincia il 19 e durerà fino al 28 ospitando tantissimi artisti nazionali e internazionali. Il gruppo si esibirà allo stadio Comunale del paese beneventano, ma prima, alle 16, terrà una masterclass presso le Antiche Ramiere e annunciano "una sorpresa da non perdere!!!", come hanno scritto sulla propria pagina Facebook

13 CONDIVISIONI
Carlo Mazzone nello spettacolo: nel film di Lino Banfi, interpretato da Martufello e il docu
Carlo Mazzone nello spettacolo: nel film di Lino Banfi, interpretato da Martufello e il docu "Come un padre"
Il docu-film di Blanco Bruciasse il cielo è la rappresentazione della sua leggerezza
Il docu-film di Blanco Bruciasse il cielo è la rappresentazione della sua leggerezza
Fiction Rai su Angelo Vassallo: sceneggiatura di Carlo Lucarelli
Fiction Rai su Angelo Vassallo: sceneggiatura di Carlo Lucarelli
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni