Bugo contro Morgan, il Tribunale di Milano: “Stop a Sincero con il testo modificato”

Bugo contro Morgan, la storia infinita. Il Tribunale di Milano, intanto, dà ragione al primo sull'utilizzo di "Sincero", la canzone in gara al Festival di Sanremo 2020. È stato disposto, infatti, l'ordine di cessare "future associazioni" della canzone all'ormai famigerato testo "modificato e deformato", quello che ha l'incipit "Le brutte intenzioni, la maleducazione". A comunicarlo è la Edizioni Curci e la Tetoyoshi Music Italia a seguito di una storia pubblicata da Morgan, poi rimossa, nella quale l'artista precisava di aver vinto contro Bugo.
Il comunicato
Il comunicato delle società che gestiscono e tutelano Bugo riporta che il Tribunale di Milano ha dato loro ragione, in quanto la modificazione e la deformazione che ha fatto Morgan del testo originale di "Sincero", viola i diritti econonomici degli editori e dei suoi coautori:
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso d’urgenza proposto nei confronti di Marco Castoldi in arte Morgan da Edizioni Curci e Tetoyoshi Music Italia, quali editori e dagli autori dell’opera “Sincero”. Secondo il Giudice, la modificazione e deformazione da parte di Morgan del testo letterario dell’opera “Sincero” viola i diritti economici degli editori dell’opera e i diritti morali dei coautori. Il Tribunale ha infatti ritenuto illecita la modificazione e deformazione da parte di Morgan del testo letterario dell’opera “Sincero” sia nel corso della serata del Festival di Sanremo del 7 febbraio 2020, sia attraverso la diffusione di esecuzioni dell’opera con il testo modificato sul suo profilo social Instagram. Il Tribunale ha quindi ordinato a Morgan di rimuovere dalla sua pagina Instagram tali contenuti illeciti, gli ha ordinato di cessare future associazioni dell’opera “Sincero” al testo modificato e deformato e ha disposto una penale a suo carico per ogni violazione di tali provvedimenti".
La rottura tra Bugo e Morgan: quasi 20 milioni di visualizzazioni
Il video del momento in cui Bugo, resosi conto delle modifiche al testo della canzone, lascia Morgan da solo sul palco è ad oggi quasi a 20 milioni di visualizzazioni su Youtube. È un video che è già storia del Festival di Sanremo, ma che è soprattutto storia del servizio pubblico e della televisione italiana. Oggi sappiamo tutto di quel momento, anche grazie a un corposo dietro le quinte sapientemente pubblicato nei giorni successivi a ridosso del Festival. Un momento epico che è finito anche in Tribunale.