Arisa canta “Mi sento bene” a Sanremo 2019

Arisa sarà tra i protagonisti della 69a edizione del Festival di Sanremo dove porterà il brano "Mi sento bene", una canzone, come spiega la stessa artista, "la cui originale struttura segna un cambiamento nel suo percorso stilistico, dove musica e testo si prestano ad una doppia lettura. La cantante è una delle artiste che negli ultimi anni si è messa maggiormente in vista e quest'anno a Sanremo porta un brano pop che comincia in maniera fiabesca e prosegue con un pezzo che si farà rispettare in radio, come successo in passato, con la cantante lucana che ha sempre lasciato il segno in tutte le sue partecipazioni sul palco dell'Ariston. Nella serata dei duetti la cantante porterà al suo fianco Tony Hadley, cantante degli Spandau Ballet.
Le partecipazioni di Arisa a Sanremo
Non è la prima volta, infatti, che Arisa arriva da protagonista a Sanremo, con un passato che l'ha vista in diverse vesti. La cantante, infatti, è una delle cantanti che può vantare una doppia vittoria e anche la conduzione: nel 2009, infatti, si impose nella sezione Nuove proposte con "Sincerità", brano diventato un classico della rassegna, mentre nel 2014 bissò il successo tra i Big con la canzone "Controvento" e nel frattempo può vantare anche partecipazioni nel 2010 con "Malamorenò" (9º posto), nel 2012 con "La notte" quando si classificò seconda e nel 2016 con "Guardando il cielo". L'anno precedente, era il 2015, invece fu conduttrice al fianco di Emma e Carlo Conti.
Il nuovo album di Arisa
"Mi sento bene" farà parte del nuovo album della cantante, il primo dopo la firma con la Sugar, sua nuova etichetta discografica che pubblicherà, appunto, il ritorno di Arisa a un album di inediti, "Una nuova Rosalba in città", a tre anni di distanza da "Guardando il cielo", benché non si sia mai veramente fermata, collaborando con J-Ax e Fedez nell’album Comunisti col Rolex, con Takagi e Ketra per il singolo L’esercito del selfie, con Cristina D’Avena nell’album Duets, con Giovanni Caccamo a Sanremo 2018 per Eterno, oltre a prestare la sua voce a tre canzoni incluse in altrettante colonne sonore di film.
Il testo di Mi sento bene
Credere all’eternità è difficile
 Basta non pensarci più e vivere
 E chiedersi che senso ha? È inutile
 Se un giorno tutto questo finirà
 Ritrovare un senso a questo assurdo controsenso
 È solamente la più stupida follia
 Se non ci penso più mi sento bene
 Guardo una serie alla tv e mi sento bene
 Leggo un giornale, mi sdraio al mare
 E prendo la mia vita come viene
 Se non ci penso più mi sento bene
 Cosa ne sarà
 Dei tanti giuramenti degli amanti
 Di tutti i miei rimpianti
 Dell’amore e della crudeltà?
 Cosa ne sarà
 Dei sogni nei cassetti, poveretti
 Dei grandi amori persi
 Quando questo tempo finirà?
 Se non ci penso più mi sento bene
 Mi sveglio presto il lunedì e mi sento bene
 Le strade piene quando è Natale
 Magari non è niente di speciale
 Ma tutto questo mi fa stare bene
 Se non ci penso più mi sento bene
 Se sto al telefono con te mi sento bene
 I baci in corsa, le calze a rete
 Gli inviti a cena per fare l’amore
 Sentirmi bella mi fa stare bene
 Cosa ne sarà
 Dei pomeriggi al fiume da bambina
 Degli occhi di mia madre
 Quando questo tempo finirà?
 Se non ci penso più mi sento bene
 Se faccio quello che mi va mi sento bene
 Balliamo un tango sotto la neve
 Non penso a niente e tutto mi appartiene
 E più non penso e più mi sento bene
 E non pensare più a cosa dire
 Sentirmi libera da me, come i bambini
 Restare nudi, lasciarsi andare
 E non aver paura di invecchiare
 Accarezzare tutto e stare bene
 Forse è tutto qui il mio vivere
 Quasi elementare, semplice
 Ridere non è difficile
 Se cogli il buono di ogni giorno
 Ed ami sempre fino in fondo
 Adesso voglio vivere così
 
		 
			 
			 
  