Andrea Bocelli ha cantato per il Principe Carlo: “Non vedevo l’ora di ascoltarti”

Il Principe Carlo, in visita in Italia per questioni istituzionali dopo aver toccato la Campania, aver fatto visita alle popolazioni colpite dal terremoto, ha ricevuto le chiavi della città di Firenze, dove è arrivato accompagnato dalla Duchessa Camilla di Cornovaglia: "In questa serata speciale, ecco le chiavi della città di Firenze per il Principe Carlo!" ha scritto il Sindaco della città toscana sui suoi social, consegnando al Principe anche una coppa ovale in maiolica dipinta a mano. Una giornata speciale che si è chiusa al meglio, grazie anche ad Andrea Bocelli, uno dei cantanti italiani più conosciuti e amati al mondo, tra i protagonisti dell'evento organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi USA e supportata dalla Fondazione del tenore italiano.
"È vero che avremo il piacere di ascoltarti? Non vedo l’ora" sono state le parole con cui il Principe Carlo ha salutato il tenore italiano, in un incontro che ha bissato quello di qualche mese fa, quando il cantante italiano era stato uno degli ospiti del compleanno per i 90 anni organizzati per la madre, la Regina Elisabetta II. Una serata in cui la musica e la convivialità si sono fondate con la solidarietà, come si è visto anche dal regalo che i Bocelli hanno voluto fare ai Reali d'Inghilterra. Andrea Bocelli e la moglie Veronica, che è la vicepresidente della Andrea Bocelli Foundation, hanno donato al Principe e alla Duchessa un Fer forgé, manufatto artistico tipico dell’isola di Haiti, zone tra le più supportate dalla sua Fondazione.Durante la serata il tenore ha rappresentato l'Italia conquistando applausi a scena aperta da parte del Principe e della Duchessa alla fine dell'interpretazione de "La donna è mobile".
Anche l'ambasciatrice britannica in Italia, Jill Morris ha commentato sui propri social la visita fiorentina: "Una giornata fantastica ieri a Firenze! Il Principe Carlo e la Duchessa Camilla sono rimasti entusiasti dell'accoglienza #RoyalVisitItaly".