Alle 12 tutte le radio francesi ricordano le vittime degli attentati suonando Beethoven

La Francia intera si fermerà a mezzogiorno per rispettare il minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati del 13 novembre che hanno fatto circa 130 morti e 300 feriti, alcuni ancora in condizioni gravi. Nei giorni scorsi sono state tantissimi i gesti di solidarietà verso le persone uccise e ferite e i loro familiari, partendo dai primi momenti in cui intere famiglie e locali hanno aperto le proprie porte a chi fuggiva dal caos e dalle pallottole. Oggi Radio France, la radio pubblica francese, ha deciso che a mezzogiorno suonerà in tutte le sue radio, durante il minuto di silenzio, la marcia funebre di Beethoven.
L'Eroica per ricordare le vittime
La marcia funebre fa parte della terza sinfonia di Beethoven (detta ‘Eroica' e composta all'inizio dell'800), una delle opere più conosciute di sempre del compositore tedesco. Non è la prima volta che viene scelta per accompagnare una tragedia. Il 22 novembre del 1963, ad esempio, il capo d'orchestra Erich Leinsdorf che si stava apprestando a dirigere l'Orchestra di Boston si rivolse al pubblico con queste parole: "Abbiamo appena ricevuto un comunicato – che speriamo sia falso – che annuncia l'uccisione del Presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy. Suoneremo la terza sinfonia di Beethoven".
Il minuto di silenzio prima di Beethoven
A mezzogiorno, tutte le nostre trasmissioni rispetteranno il minuto di silenzio prima di mandare in onda
Il ricordo dietro #MonPlusBeauSouvenirDuBataclan
Quello di Radio France è uno dei gesti di solidarietà che avrà la musica come protagonista. Da questa mattina, ad esempio, sulla versione francese di Twitter è tra i TT (i Trending Topics, gli argomenti più discussi), l'hashtag #MonPlusBeauSouvenirDuBataclan, spazio (virtuale) in cui tantissime persone stanno ricordando il proprio ricordo più bello vissuto nella sala francese.