Festival di Sanremo 2017
9 Febbraio 2017
18:40

Al Bano a Sanremo, nessun problema di salute: “C’è stato solo un problema tecnico”

Il cantante pugliese tranquillizza i fan sulle sue condizioni di salute e smentisce ogni congettura sulla sua forma fisica: “C’è stata una difficoltà, un problema tecnico”. Poi rivela: “A Morandi l’esibizione è piaciuta”.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2017

Al Bano è intervenuto ai microfoni di LaPresse per parlare della sua esibizione, tenutasi nella serata inaugurale del Festival di Sanremo, martedì 7 febbraio 2017. La sua esibizione, sei anni dopo la sua ultima presenza in gara, è apparsa sotto tono per un problema alla voce che ha lasciato spazio a ipotesi e dubbi sulle sue condizioni di salute. Una possibilità che il cantante di Cellino San Marco ha escluso categoricamente:

C'è stato un problema tecnico, una difficoltà, ma pazienza. Sto bene, cantare a Sanremo fa bene allo spirito e al cuore, salire sul palco mi regala l'adrenalina per affrontare i prossimi quattro anni.

"Gianni Morandi mi ha fatto i complimenti"

Tra i tanti estimatori anche qualche collega, anzi "il" collega. Gianni Morandi lo ha chiamato per complimentarsi di persona, ritenendo che quella voce graffiata all'inizio fosse elegante.

Mi ha telefonato dicendo: "Interessante quella voce rauca, come hai fatto a farla? Tienila perché è bella.

Aspettando il ritorno dell'inedito in gara, "Di Rose e di Spine", stasera Al Bano è chiamato a riscattarsi con la serata dedicata alle cover. Canterà "Pregherò" di Adriano Celentano.

La storia di Al Bano a Sanremo

Come già detto, è la quindicesima volta che Al Bano partecipa a Sanremo. La prima risale all'edizione 1968, quando si classificò nono con il brano "La siepe". Dopo aver presenziato alle edizioni 1971 e 1974, tornò sul palco dell'Ariston nel 1982, con l'allora moglie Romina Power: fu l'anno di "Felicità", classificatasi al secondo posto e destinata a diventare la canzone forse più celebre della coppia. Al Bano e Romina tornarono a Sanremo nel 1984 con "Ci sarà", riuscendo stavolta a vincere il Festival. Fu il culmine della loro carriera, cui seguirono due terzi posti nel 1987 ("Nostalgia canaglia") e nel 1989 ("Cara terra mia"). Il duo ebbe meno fortuna nel 1991: solo un ottavo posto per loro, in quella che fu la loro ultima partecipazione alla kermesse. In seguito, Al Bano è tornato da solista nelle annate 1996, 1997, 1999, 2007 (secondo posto con "Nel perdono"), 2009 e 2011 (terzo posto con "Amanda è libera").

357 contenuti su questa storia
Elodie:
Elodie: "A Sanremo 2017 sono cresciuta, con Emma Marrone c'è rispetto e stima"
23.366 di askanews
D'Alessio su Sanremo:
D'Alessio su Sanremo: "Ho studiato al Consevatorio, perché mi deve giudicare la Placido"
Conti replica a D'Alessio:
Conti replica a D'Alessio: "Giuria equilibrata, Greta Menchi controbilanciata da Moroder"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni