10 Dicembre 2011
18:03

Ai Se Eu Te Pego, il nuovo tormentone è in debito col calcio

Quasi 70 milioni di visualizzazioni su YouTube per Ai Se Eu Te Pego. Un successo che, però, non ha seguito i canali tradizionali, radio e tv, e neppure il web. Il samba di Michel Telo’ ha contagiato tutti grazie ai calciatori di mezzo mondo (a partire da Neymar e passando per Pato, Robinho e Boateng) che la propongono ad ogni esultanza dopo un gol.
A cura di Biagio Chiariello
il nuovo tormentone in debito col calcio

Abbiamo un nuovo tormentone. Trattasi di Ai Se Eu Te Pego di Michel Telo'. Il video è uno dei più visualizzati su YouTube, dove tocca quasi i 70 milioni di contatti, la canzone è al primo posto in Spagna e da noi è sul secondo gradino del podio della classifica dei brani più scaricati di di iTunes . Il motivo di questo successo? Sicuramente la verve del giovane cantante e compositore brasiliano che, a ritmo di samba, ha conquistato tutti. Ma soprattutto il fatto che il "virus" di Ai Se Eu Te Pego si è propagato per via alternative rispetto alle solite tv e radio. Il web? Sbagliato. La risposta giusta sono i campi di calcio.

Ai Se Eu Te Pego deve la sua forza anche ad un brioso balletto che i calciatori di mezzo mondo hanno imparato in men che non si dica. A partire dai "nostri" Pato, Robinho e Boateng – che a proposito di balletti ne sa già qualcosa (vedi i festeggiamenti dello scudetto del Milan in stile Michael Jackson). I tre campioni rossoneri si divertono ad esultare ad ogni gol della propria squadra sui passi del brano di Michel Telo'.

Le origini del contagio di Ai Se Eu Te Pego

A ben vedere il contagio è partito da uno dei compagni in nazionale dei due brasiliani del Milan: Neymar, il ricercatissimo giocatore del Santos è stato immortalato in un video mentre, negli spogliatoi prima di scendere in campo, si esibisce nella coreografia che accompagna la canzone. Da lì la passione si è propagato sui tutti i maggiori campi europei: a cominciare dalla stella del Real Madrid, Cristiano Ronaldo, che non sfigura nel suo balletto dopo il gol in ottobre al Malaga insieme al compagno di squadra Marcelo; l'esultanza è stata imitata poi da André Santos dell’Arsenal nel derby londinese contro il Chelsea. E ancora Simão, Cleyton e Sebastián Leto del Panathinaiko, Marco Reus, centrocampista del Borussia Mönchengladbach, e addirittura anche i campi dilettantistici nostrani con la Turris che ha fatto sapere di aver adottato Ai Se Eu Te Pego come esultanza ufficiale!

Ai Se Eu Te Pego di Michel Telò è un plagio?
Ai Se Eu Te Pego di Michel Telò è un plagio?
Tchu-tcha-tcha la nuova hit che rimpiazza Ai se eu te pego
Tchu-tcha-tcha la nuova hit che rimpiazza Ai se eu te pego
Alessia Marcuzzi e le follie con Ai Se Eu Te Pego, ecco il video
Alessia Marcuzzi e le follie con Ai Se Eu Te Pego, ecco il video
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni