Addio a Nokie Edwards, chitarrista dei The Ventures, band inclusa nella R&R Hall of Fame

Nokie Edwards, chitarrista del combo rock strumentale dei The Ventures è morto lunedì scorso a causa di complicazioni seguite a un intervento all'anca. Il musicista aveva 82 anni e la notizia è confermata dalla stessa band che ha pubblicato la notizia sul suo sito ufficiale: "Siamo stati messi al corrente questa mattina che Nokie Edwards è morto dopo alcuni mesi in cui ha combattuto un'infezione causatagli da un'operazione lo scorso dicembre". La band è stata molto prolifica, pubblicando 37 album in 2 anni a partire dal 1972, pubblicando alcune hit, come una versione di "Walk—Don’t Run" di Chet Atkins, e le sigle di “Hawaii Five-O” e “Perfidia”.
L'inclusione nella Rock and Roll Hall of Fame
"La famiglia dei Ventures sente profondamente questa scomparsa: Nokie ha fatto parte della storia della band per almeno sei decenni e ha aiutato lo sviluppo del sound dei Ventures e il successo della loro carriera – si legge ancora sul sito della band -. È stato un innovatore e un grande della chitarra, al punto da aver influenzato molti giovani musicisti nel corso della sua carriera". Un tributo importante per il chitarrista di una band che nel 2008è stata aggiunta nella Rock and Roll Hall of Fame e che nella propria carriera ha venduto milioni di dischi.
La Storia di Edwards
Di origini Cherokee, Edwards è nato a Lahoma, in Oklahoma, in una famiglia di musicisti, cominciando a studiare i primi strumenti all'età di 5 anni. trasferendosi poi a Washington dove sviluppò la sua carriera musicale, soprattutto dopo l'incontro con Bob Bogle e Don Wilson, fondatori della band (alla batteria c'era Howie Johnson). Il musicista si unì inizialmente suonando il basso, ma prendendo possesso, successivamente, della chitarra principale. È stato lui l'autore di "Ginza Lights (Futari No Ginza)", canzone che ebbe un successo incredibile sul mercato giapponese e divenuto, negli anni, uno standard.