24 Novembre 2013
12:51

Addio a Corrado Castellari autore per Mina, De Andrè e Celentano

È morto ieri uno degli storici autori della canzone italiana. Corrado Castellari, che s’è spento a 68 anni, aveva scritto per alcuni tra i maggiori cantautori italiani oltre ad aver creato musiche per cartoni animati e Zecchino d’Oro.
A cura di Francesco Raiola

Nel giorno in cui s'è chiuso ila 56a edizione dello Zecchino d'Oro si è spento Corrado Castellari, che per il festival aveva scritto 14 canzoni. Ma Castellari, cantautore e compositore, è stato autori di tantissimi successi scrivendo musiche perartisti del calibro di De Andrè, Mina, Celentano, Milva e tanti altri. Il cantautore, che è morto ieri, a 68 anni, a causa di una breve malattia nella sua casa vicino a Voghera (Pavia) era stato l'autore delle musiche di uno dei pezzi più amati di De Andrè, "Il testamento di Tito", ma anche di successi come "Cocktail d'amore" portata al successo da Stefania Rotolo, piuttosto che "Domenica sera" per Mina, "Anna parte" per Adriano Celentano, "Coraggio e paura" per la Zanicchi, "Io, una donna" e "Amore mio, amico mio" oltre ad aver collaborato per molto tempo con Cristiano Malgioglio.

Proprio Malgioglio ha dichiarato all'ADN Kronos che "con Corrado se ne va un numero uno che ci lascia cose bellissime" ricordando il compositore come un uomo schivo, nonostante l'enorme successo come autore: "Non ha fatto nulla per poter emergere: lavorava con i migliori e non dava mai notizia di quello che faceva. Faceva questo lavoro soltanto perché lo amava – continua Malgioglio -. Era un ottimo musicista uno dei migliori. Passava da un artista all'altro con una facilità incredibile. Era un grande, ora mi manca una ‘spalla'". Ed è anche grazie a lui che il paroliere di Ramacca ha potuto lavorare con Mina, regalando alcune tra le più belle canzoni della Tigre di Cremona.

Castellari è stato anche l'autore di alcune famose sigle di cartoni animati come "La banda dei ranocchi", "La ballata di Tex Willer", "Pat la ragazza del baseball" e "Sandybell".

Addio a Massara, autore de
Addio a Massara, autore de "La coppia più bella del mondo"
Se CasaPound commemora Fabrizio De Andrè
Se CasaPound commemora Fabrizio De Andrè
15 anni senza il genio di Fabrizio De Andrè
15 anni senza il genio di Fabrizio De Andrè
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni