Ermal Meta a Sanremo 2017 con “Vietato Morire”: video e testo della canzone
Il cantautore di origini albanesi arriva al suo secondo Festival di Sanremo con grandi aspettative, dopo la vittoria sfiorata nella sezione Nuove Proposte nel 2016.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Sarà a Sanremo per la seconda volta, la prima tra i big, ma Ermal Meta è uno di quegli artisti che non teme assolutamente il confronto con i cantanti in gara. si presenta al Festival 2017 con "Vietato Morire", una canzone molto intensa che conferma la cifra di uno degli autori più talentuosi del contesto musicale italiano, che ha scritto per molte voci note. La canzone è scritta di suo pugno ed affronta il tema della violenza sulle donne, un testo pesante che non lascerà certo indifferente il pubblico.
Testo e Audio di Vietato Morire
Vietato morire
Ricordo quegli occhi pieni di vita
E il tuo sorriso ferito dai pugni in faccia
Ricordo la notte con poche luci
Ma almeno là fuori non c’erano i lupi
Ricordo il primo giorno di scuola
29 bambini e la maestra Margherita
Tutti mi chiedevano in coro
Come mai avessi un occhio nero
La tua collana con la pietra magica
Io la stringevo per portarti via di là
E la paura frantumava i pensieri
Che alle ossa ci pensavano gli altri
E la fatica che hai dovuto fare
Da un libro di odio ad insegnarmi l’amore
Hai smesso di sognare per farmi sognare
Le tue parole sono adesso una canzone
Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai
E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai
Figlio mio ricorda
L’uomo che tu diventerai
Non sarà mai più grande dell’amore che dai
Non ho dimenticato l’istante
In cui mi sono fatto grande
Per difenderti da quelle mani
Anche se portavo i pantaloncini
La tua collana con la pietra magica
Io la stringevo per portarti via di là
Ma la magia era finita
Restava solo da prendere a morsi la vita
Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai
E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai
Figlio mio ricorda
L’uomo che tu diventerai
Non sarà mai più grande dell’amore che dai
Lo sai che una ferita si chiude e dentro non si vede
Che cosa ti aspettavi da grande, non è tardi per ricominciare
E scegli una strada diversa e ricorda che l’amore non è violenza
Ricorda di disobbedire e ricorda che è vietato morire, vietato morire
Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai
E ricorda che l’amore non ti spara in faccia mai
Figlio mio ricorda bene che
La vita che avrai
Non sarà mai distante dell’amore che dai.
Ricorda di disobbedire
Perché è vietato morire.
Ricorda di disobbedire
Perché è vietato morire.
Perché è vietato morire.
Vietato morire
L'esibizione di Ermal Meta a Sanremo 2017
Il video di "Vietato morire"
La cover di "Amara Terra Mia" di Domenico Modugno
Ermal Meta porterà al Festival di Sanremo 2017 la cover di ‘Amara terra mia’, scritta e composta nel 1973 dal grande Domenico Modugno (con la collaborazione di Enrica Bonaccorti), vincitore per ben quattro volte della kermesse sanremese. Ermal Meta, oltre che interprete un grande compositore, si impegnerà a reinterpretare uno dei brani più celebri e struggenti di Modugno basato sul tema profondo della guerra e dell’immigrazione durante la serata delle cover prevista per giovedì 9 febbraio 2017.
Per il cantautore di origini albanesi si tratta della seconda volta al Festival. Nel 2016, quando era stato una delle sorprese dell'edizione, la sua "Odio le Favole" non era riuscita a vincere tra le nuove proposte per un soffio. Ebbe la meglio Francesco Gabbani con "Amen".