video suggerito
video suggerito

Zucchero si esibisce in una Piazza San Marco completamente vuota con l’inedito “Amore adesso”

Lo scorso 2 maggio Zucchero si è esibito in solitario a Piazza San marco a Venezia, esibendosi per la prima volta in assoluto l’inedito “Amore adesso” che altro non è che l’adattamento in italiano di “No time for love like now”, canzone di Michael Stipe, ex leader dei R.E.M. e Aaron Dessner dei The National.
A cura di Redazione Music
63 CONDIVISIONI
Immagine

Suonare in solitudine nelle piazze e nei monumenti italiani sta diventando quasi un format in questo lungo periodo di lockdown. Dopo il concerto in solitario che Andrea Bocelli nel Duomo di Milano e ultimamente alcune esibizioni per il Concertone del Primo Maggio (nelle piazze di Bologna e Firenze, per esempio), ci riprova anche Zucchero, che sabato 2 maggio si è esibito in solitario, eseguendo per la prima volta in assoluto l'inedito "Amore adesso" che altro non è che l'adattamento in italiano di "No time for love like now", canzone di Michael Stipe, ex leader dei R.E.M. e Aaron Dessner dei The National che il cantautore ha riadattato in italiano.

Perché Zucchero ha scelto No time for love like now

"Non c’è tempo migliore per mostrare amore, come adesso – ha detto Zucchero – è un concetto che condivido pienamente e che ho deciso, con la benedizione di Stipe, di fare mio. La prima volta che ho sentito ‘No Time For Love Like Now' mi ha commosso moltissimo, sia per la sua melodia sia per il suo importante messaggio". Il cantante ha riarrangiato la canzone cercando di farla più sua, assieme a Max Marcolini scrivendone il testo in italiano "cercando di mantenere fede al significato originale della canzone che a mio avviso è davvero profondo ed emozionante". A quel punto la decisione di esibirsi per la prima volta con questo brano in una delle piazze italiane simbolo nel mondo: "Ho deciso di eseguire questa canzone in Piazza San Marco a Venezia, luogo a cui sono molto legato, per dare un forte segnale alla città e a tutta l’Italia e ricordare che non dobbiamo perdere il coraggio e la speranza".

Le esibizioni di Zucchero

Immagine

La canzone è nata dalla collaborazione di una delle voci più importanti del panorama musicale internazionale, scritta assieme Dessner che oltre a essere fondatore dei The National è anche un apprezzato compositore. Un brano che è un messaggio d'amore in un periodo di emergenza, che ha fatto il giro del mondo e che Zucchero ha voluto fare suo. Per il cantautore è l'ennesima esibizione internazionale di rilievo, dopo aver partecipato – unico italiano assieme ad Andrea Bocelli –  al live streaming mondiale “One world: together at home”, a sostegno dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19, e dopo aver suonato in solitario davanti al Colosseo in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra.

63 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views